Tour di 12 giorni nell’India meridionale, con visita agli stati del Tamil Nadu e del Kerala. Scopri la ricchezza culturale del Tamil Nadu esplorando i suoi elaborati templi indù, le città sacre e le città coloniali francesi. Attraversa i Ghati occidentali e raggiungi il Kerala, ricco di biodiversità, e immergiti negli splendidi paesaggi di piantagioni di tè e spezie, giungla, foreste, laghi e fiumi.
Durata: 12 giorni / 11 notti
Destinazione: Chennai – Mahabalipuram – Pondicherry – Thanjavur – Madurai – Munnar – Thekkady – Thekkady – Kumarakom – Cochin
Attrazioni principali
- Passeggia lungo le rive del Golfo del Bengala a Mahabalipuram
- Ammira i dettagli colorati del Tempio Thillai Nataraja a Chidambaram
- Passeggia a Madurai, una delle città più antiche del mondo e capitale del Tamil Nadu
- Prova a lavare un elefante nel Parco Nazionale di Periyar
- Addormentati con i suoni del lago Vembanad durante un kettuvallam
Itinerario dettagliato

Giorno 1: Arrivo a Chennai, trasferimento a Mahabalipuram
Benvenuti nell’India meridionale! Incontro con l’autista all’aeroporto di Chennai e benvenuto in tamil prima di partire lungo la costa fino al villaggio di Mahabalipuram (un’ora). Antico porto della dinastia Pallava, Mahabalipuram risale al VII secolo ed è famosa per i suoi numerosi templi e le splendide spiagge. A seconda dell’orario di arrivo, potrete lasciare i vostri bagagli in hotel e fare una passeggiata sulla spiaggia, godendovi la rinfrescante brezza marina. La sera, assaporate la tradizionale cucina tamil speziata.
Giorno 2: Esplorazione del Tempio della Riva, Trasferimento a Pondicherry
Alzatevi presto questa mattina per esplorare il Tempio della Riva, simile a un castello di sabbia, a Mahabalipuram, sulla costa di Coromandel. Ammirate le migliaia di sculture dedicate a Shiva, illuminate dalla dorata luce del mattino. Proseguite il vostro cammino attraverso l’ampio complesso fino a raggiungere il monumento della Discesa del Gange, un imponente bassorilievo rupestre scolpito su due massi. Ammirate la precisione degli scultori indiani di questo periodo. Successivamente, visitate il famoso Pancha Rathas, noto anche come i Cinque Rathas, un complesso monumentale composto da cinque templi a forma di carro in processione, ognuno scolpito in un’unica roccia di granito.
Nel pomeriggio, proseguirete il viaggio di un’ora e mezza più a sud, fino all’ex enclave costiera francese di Pondicherry (ufficialmente conosciuta come Puducherry). Sistematevi in hotel prima di uscire la sera per un autentico pasto indiano del sud, servito su una foglia di banano da Pushpa’s. Incontrate la padrona di casa e chiacchierate con lei per scoprire gli ingredienti e i passaggi per replicare le sue gustose creazioni.

Giorno 3: Esplora Pondicherry
Alzatevi presto questa mattina e unitevi alla vostra guida per un tour a piedi del Quartiere Francese (“Ville Blanche” o “Città Bianca”), dove percorrerete strade acciottolate e alberate, passando accanto a edifici coloniali francesi color giallo senape. Proseguite verso il quartiere indiano (Ville Noire o Città Nera) e visitate il mercato con le sue numerose bancarelle, un’ottima opportunità per acquistare souvenir e regali. La sera, passeggiate sul lungomare che costeggia il Golfo del Bengala per ammirare splendidi panorami e rinfrescarvi con la brezza marina.

Giorno 4: Alla scoperta dei templi della dinastia Chola, trasferimento a Thanjavur
Dopo colazione, vi dirigerete a sud per esplorare tre importanti templi della dinastia Chola, fermandovi prima al Tempio Thillai Nataraja (noto anche come Tempio Chidambaram Nataraja) a Chidambaram (due ore). Tempio indù eretto in onore del signore della danza, Shiva, è un sito protetto dall’UNESCO e un eccellente esempio dell’artigianato della dinastia Chola tipico dell’India meridionale. Passeggiate nel complesso del tempio e scoprite le colorate opere d’arte dei nove gopuram (monumentali torri d’ingresso ornate).
Proseguite poi verso il tempio del Signore Brihadisvara nell’ex capitale della dinastia Chola, Gangaikonda Cholapuram, prima di guidare per un’altra ora nell’entroterra fino a Darasuram per visitare il Tempio Airavateswara del XII secolo. Da qui, un’altra ora di viaggio verso ovest vi porterà al vostro hotel a Thanjavur.

Giorno 5: Trasferimento a Chettinad
Stamattina, visitate uno dei templi più grandi della regione, il Tempio di Brihadishvara, un capolavoro di architettura religiosa in stile dravidico. Dopo pranzo, avventuratevi più a sud verso Chettinad, attraversando lussureggianti risaie e passando accanto a diverse dimore signorili caratteristiche della regione (ora utilizzate come set cinematografici o per matrimoni). Una volta a Chettinad, visitate la Fortezza di Thirumayam e il Tempio di Sri Gokarneshwara. Passeggiate per il villaggio, ammirando i siti delle grandiose e riccamente decorate dimore storiche.

Giorno 6: Trasferimento a Madurai, visita al Tempio di Sri Meenakshi Amman
Partite di buon mattino per Madurai, la capitale culturale del Tamil Nadu (2 ore) e una delle città più antiche del mondo. Importante meta di pellegrinaggio indù, incontrerete una buona dose di sadhu (uomini santi) con il volto dipinto. Dopo il check-in in hotel, visitate il Palazzo Thirumalai Nayak prima di trascorrere del tempo al Tempio Sri Meenakshi Amman, uno dei templi più vivaci dell’India meridionale. La sera, assisterete a una processione religiosa di sacerdoti, ascoltando il Nagaswaram, lo strumento a fiato tipico della regione.

Giorno 7: Trasferimento a Munnar
Gustatevi l’ultima colazione Tamil, idii vada (a base di farina di ceci fermentata e riso), prima di partire per lo stato del Kerala e proseguire per Munnar (5-6 ore). Godetevi il viaggio panoramico, circondati dai verdi Ghati Occidentali. Con le sue colline sinuose, le cascate scintillanti, le vaste piantagioni di tè e i villaggi da cartolina, la zona è un rifugio perfetto dal trambusto delle città visitate in precedenza.
All’arrivo, effettuate il check-in in hotel e trascorrete il resto della giornata al vostro ritmo, godendovi ciò che Munnar ha da offrire. Come una visita a Top Station, una delle fabbriche di torrefazione del tè della regione, dove imparerete tutto sulla preparazione del tè, dalla raccolta al sorseggiare una tazza appena fatta.

Giorno 8: Esplorazione di Periyar, trasferimento a Thekkady
Stamattina presto, viaggerete verso sud fino al piccolo villaggio montuoso di Periyar (4,5 ore). Circondati da piantagioni di tè e spezie, visiterete un vicino giardino di spezie di fama mondiale e imparerete i segreti della preparazione del masala, una combinazione di spezie che profuma la maggior parte dei piatti indiani. Cogliete l’occasione per fare scorta di spezie aromatiche prima di percorrere la breve distanza fino a Thekkady, un altro piccolo villaggio ai margini del Parco Nazionale di Periyar (noto anche come Riserva delle Tigri di Periyar).
Giorno 9: Esplorazione del Parco Nazionale di Periyar
Parti di buon mattino per un’escursione di un’intera giornata alla scoperta del Parco Nazionale di Periyar. Navigate sul lago del parco, ammirando viste panoramiche sulle colline boscose che si riflettono nel lago. Tenete d’occhio la fauna selvatica, tra cui elefanti, gaur (bisonti indiani) e sambar (grandi cervi), che vengono spesso avvistati vicino alla riva. Cambiate il ritmo e salite in groppa a un elefante per un giro nella giungla del Kerala. Insieme al mahout (il custode) dell’elefante, avrete anche la possibilità di aiutare a lavare il gigantesco pachiderma. Se siete interessati, assistete a uno spettacolo di Kalaripayattu, un’esibizione di arti marziali a contatto pieno originaria del Kerala.
Giorno 10: Crociera nelle backwaters del Kerala a Kumarakom
Questa mattina, lasciate i Ghati occidentali per le backwaters del Kerala e dirigetevi a Kumarakom (3,5 ore). Con una vasta rete di lagune e canali fiancheggiati da una fitta vegetazione e pittoreschi villaggi, salirete a bordo di una kettuvallam (una casa galleggiante con tetto di paglia e scafo in legno) e navigherete lungo i corsi d’acqua del lago Vembanad. Addormentatevi comodamente sul vostro kettuvallam, ascoltando i suoni degli uccelli tropicali in lontananza.
Giorno 11: Trasferimento a Cochin
Stamattina sbarcate dal vostro kettuvallam per incontrare l’autista e dirigervi verso nord lungo la costa del Mar delle Laccadive fino a Cochin (conosciuta anche come Kochi). Capitale culturale e storica del Kerala, Cochin è un crogiolo di culture, tra cui quella portoghese, ebraica, olandese, indù e persino cinese, frutto di secoli di colonizzazione.
Raggiungete il centro storico della città e Fort Cochin. Qui scoprirete la chiesa europea più antica dell’India, la Chiesa di San Francesco, una sinagoga del XVI secolo, il Palazzo Mattancherry, un palazzo portoghese comunemente noto come Palazzo Olandese, e diverse moschee, come quelle di Kanjiramattam e Chembittapally. In serata, assistete a uno spettacolo tradizionale di Kathakali, una danza classica indiana tipica del Kerala. Il Kathakali è una danza basata su una storia e consiste principalmente in ballerini maschi che indossano elaborati e colorati trucchi, costumi e maschere.
Giorno 12: Partenza da Cochin
Osserva la pesca, pratica unica della zona, introdotta dagli esploratori cinesi nel XIV secolo.
A seconda dei dettagli della partenza, dedica la mattinata a una passeggiata lungo il porto di Cochin per avvistare le reti da pesca cinesi, uniche in questa parte del mondo. Oppure goditi un massaggio ayurvedico per riequilibrare il corpo, seguito da un pranzo al curry e una tazza di chai masala. In seguito, incontra il tuo autista e dirigiti all’aeroporto per il viaggio di ritorno a casa.