South India offre tour curati che si addentrano nel ricco arazzo culturale, nei paesaggi mozzafiato e nelle vivaci tradizioni del Sud dell’India. Dall’esplorazione di antichi templi e sereni backwaters all’assaporare la cucina autentica e sperimentare l’ospitalità locale, i nostri tour offrono un viaggio immersivo attraverso le diverse e incantevoli destinazioni del Sud dell’India.
Con guide esperte e itinerari meticolosamente pianificati, assicuriamo ai viaggiatori di scoprire le gemme nascoste e le esperienze indimenticabili che rendono il Sud dell’India davvero eccezionale.
Durata: 20 giorni / 19 notti
Destinazione: Delhi – Jaipur – Udaipur – Aurangabad – Mumbai – Chennai – Mahabalipuram – Pondicherry – Tanjore – Trichy – Madurai – Thekkady – Kumarakom – Cochin – Mumbai
Punti salienti del tour
- Dopo una colazione anticipata, passeggiata sulla spiaggia e godimento della baia di acque calme ideale per fare il bagno in mare
- Godetevi la baia di acque calme ideale per fare il bagno in mare
- Dopo una colazione anticipata, passeggiata sulla spiaggia e godimento della baia
- Spiaggia e godimento della baia di acque calme ideale per fare il bagno in mare
Itinerario del tour
Giorno 1: arrivo a Delhi
Assistenza all’arrivo. Trasferimento in hotel dove vi attende una tradizionale cerimonia di benvenuto.

Giorno 2: Delhi
Dopo una colazione tranquilla, intraprendi un tour turistico della Vecchia Delhi, tra cui il Forte Rosso e la Jama Masjid. Dopo pranzo, si prosegue per un tour di Nuova Delhi che include Qutab Minar, India Gate, la tomba di Humayun e il tempio di Lakshmi Narayan.

Giorno 3: Delhi – Jaipur (250 km)
Guida mattutina a Jaipur, la leggendaria “città rosa” del deserto che prende il nome da Jai Singh, l’ex Maharajah di Jaipur. Arrivo a Jaipur nel pomeriggio e check-in in hotel. Tour della città nel pomeriggio.
Giorno 4: Jaipur – Udaipur
Dopo la colazione, partenza per Amber Fort e salita sul dorso di un elefante per visitare un magnifico palazzo e le sale del City Palace. Trasferimento all’aeroporto per un volo di proseguimento per Udaipur (la Venezia d’Oriente).

Giorno 5 -: Udaipur
Dopo la colazione, fai un tour mattutino della città, visita il City Palace, costruito nel 1725 e Sahelion ki Bari, i giardini delle damigelle d’onore e nel pomeriggio fai un giro in barca sul lago Pichola.
Giorno 6 -: Udaipur – Mumbai – Aurangabad
Trasferimento all’aeroporto per un volo per Aurangabad. All’arrivo, verrai trasferito in hotel. Tour pomeridiano della città.

Giorno 07 -: Aurangabad
Gita mattutina di un giorno intero ad Ajanta (200 a.C. – 650 d.C.) ed Ellora (760 d.C.). Le grotte che risalgono a questo periodo mostrano i capolavori dell’arte indù, buddista e giainista.

Giorno 08 -: Aurangabad – Mumbai
Trasferimento all’aeroporto per un volo per Mumbai. All’arrivo, trasferimento in hotel. Nel pomeriggio esplora la città dei sogni, tra cui visite a Mani Bhavan, Prince of Wales Museum, Marine Drive, Chowpatty Beach, Crawford Market, Bombay High Court e India Gate.

Giorno 09 -: Mumbai – Chennai
Questa mattina visita le grotte di Elephanta e nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto per imbarcarti sul volo per Chennai
Giorno 10 -: Chennai
Tour di mezza giornata della città di Chennai. Pernottamento in hotel.

Giorno 11: Chennai – Kanchipuram (78 Km.) – Mahabalipuram (58 Km.)
Tour di un giorno intero di Kanchipuram e Mahabalipuram.
Kanchipuram, nota come la Città d’Oro dei Mille Templi, è una delle città più antiche dell’India. È famosa sia per i suoi templi, molti dei quali sono straordinariamente ben conservati, sia per le sue sete tessute a mano. Kanchipuram è una delle sette città sacre dell’India ed è l’unica associata sia a Shiva che a Vishnu. Visita il Tempio di Ekambareshwar, il Tempio di Kailashnath, il Tempio di Kamakshi, il Tempio di Vaikunthaperumal, tutti costruiti nel VII e VIII secolo. Con una tradizione di tessitura che risale all’era Pallava (quando la seta era il tessuto reale), Kanchipuram è giustamente famosa per i suoi sari di seta particolarmente pregiati, impreziositi da motivi sbalorditivi. Visita le case locali dei tessitori e guardali creare la magia dei sari con fili di seta.
Mahabalipuram – Questa è una piccola e tranquilla località balneare con un esclusivo tempio sulla riva del VII secolo, una bella spiaggia e alcuni dei templi scavati nella roccia più belli del mondo. Situata sulla riva del Golfo del Bengala, Mahabalipuram era già un famoso porto marittimo nel I secolo d.C. Questa città era un laboratorio per la costruzione di templi. Visita i sette templi sulla riva in stile pagoda, sferzati dalle onde del mare e i sette ratha o carri del tempio, un gruppo di monumenti monolitici e figure di animali scolpiti nella roccia solida, i primi esempi conosciuti di architettura dravidica. Furono costruiti in un unico secolo di entusiasmo creativo, a partire dal regno di Narasimhavarman 1 (630-68 d.C.). Termina la visita con una fotografia dei bellissimi templi sulla riva al tramonto.
Pernottamento in hotel.

Giorno 12 -: Mahabalipuram – Pondicherry (120 km)
Dopo colazione, partenza per Pondicherry
Pondicherry, l’ex colonia francese fondata nel XVIII secolo, è così diversa dal resto del Tamil Nadu che si ha la sensazione di essere entrati in un altro paese! Questa trafficata città costiera è divisa grosso modo in due: la vecchia Città Bianca con le eleganti case francesi, ristoranti ed edifici amministrativi e la Città Nera a ovest del canale, dove l’India riprende il sopravvento.
Tour di Pondicherry: visita al giardino botanico, Eglise De Sacre Coeur De Jesus e Sri Aurobindo Ashram. Successivamente visita alla cittadina di Auroville o alla città di Dawn. Progettata dall’architetto francese Roger Arger, è un concetto completamente nuovo di istruzione e vita urbana. Pernottamento in hotel.

Giorno 13 -: Pondicherry – Tanjore (140 km)
Dopo colazione, partenza per Tanjore
All’arrivo a Tanjore, check-in in hotel.
Visita turistica pomeridiana di Tanjore che – fu la capitale dell’Impero Chola dal X al XIV secolo. Un re Chola, Raja Raja Chola, che tenne il trono dal 985 al 1016, costruì il più grande dei 74 templi dell’impero, il Brahadeeswarar, con la sua torre svettante sul sancta sanctorum. Questa torre si eleva per più di 62 metri (200 piedi). Sulla sua cupola poggia un singolo blocco di granito del peso di 80 tonnellate.
Pernottamento in hotel.
Giorno 14 -: Tanjore – Trichy (56 Km.)
Dopo la colazione, partenza per Trichy.
Visita della città di Trichy – visita al ‘Rock Fort Temple’ che si eleva bruscamente fino a un’altezza di 273 piedi. Una ripida scalinata scavata nella roccia conduce al forte. Al primo livello ci sono i resti di un’enorme sala ridotta in rovina nel 1772. Il piano successivo è il santuario Mathrubhuteshwarer dedicato a Shiva. Infine, in cima alla collina, l'”Uchhi Pillayar Koil” è un tempio di Ganesh che offre una vista imponente sulla città.

Giorno 15: Trichy – Madurai (135 km)
All’arrivo a Madurai, check-in in hotel.
Visita serale al tempio di Meenakshi, in risciò. Alle 21:00, partecipa alla cerimonia notturna al tempio. Questa è una cerimonia che si svolge ogni sera quando il bronzo del tempio del Signore Shiva viene portato nella camera da letto di Parvati. La processione è accompagnata da preghiere religiose e musica del tempio.
Pernottamento in hotel.

Giorno 16 -: Madurai – Thekkady (160 Km.)
Godetevi un giro in auto attraverso i luoghi panoramici punteggiati da piantagioni di gomma, cardamomo, cacao e pepe verde.
Giorno 17 -: Thekkady
Godetevi un giro in auto attraverso i luoghi panoramici punteggiati da piantagioni di gomma, cardamomo, cacao e pepe verde.

Giorno 18 -: Thekkady – Alleppey (143 Km.)
Guida ad Alleppey per salire a bordo della houseboat per la notte e navigare tra le backwaters.
Giorno 19 -: Alleppey – Cochin (54 Km.)
Guida ad Alleppey per salire a bordo della houseboat per la notte e navigare tra le backwaters.
Giorno 20 -: Cochin – Mumbai
Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi su un volo per Mumbai. All’arrivo nel pomeriggio, trasferimento dall’aeroporto nazionale all’aeroporto internazionale per la destinazione successiva.