Durata : 07 giorni / 06 notti
Destinazioni : Chennai – Madurai – Thanjavur – Pichavaram – Pondicherry – Auroville – Pondicherry – Chennai
01 giorni : Chennai – Madurai (arrivo ~18:00)
Il nostro viaggio inizia nel tardo pomeriggio, quando atterriamo a Madurai, l’antica capitale culturale del Tamil Nadu. L’aeroporto è piccolo, ma efficiente, e in pochi minuti ci ritroviamo immersi nel traffico pulsante della città. Madurai ci accoglie con il suo caldo umido e il profumo speziato nell’aria. Dopo il check-in in hotel, facciamo una breve passeggiata serale nei pressi del Meenakshi Temple, illuminato come un gioiello sacro nel cuore della notte. Il canto dei templi e le luci soffuse ci fanno capire che siamo arrivati in un luogo dove la spiritualità è viva in ogni angolo.

02 giorni : Madurai (giornata intera)
Dedichiamo l’intera giornata alla scoperta di Madurai. La mattina inizia presto con una visita al Tempio Meenakshi Amman, un capolavoro architettonico dedicato alla dea Meenakshi, incarnazione di Parvati. I gopuram (torri d’ingresso) ricoperti da migliaia di statue colorate ci lasciano senza fiato. Entriamo nel tempio tra pellegrini in preghiera, odore di incenso e suoni di campane: un’esperienza mistica e profondamente coinvolgente.
Nel pomeriggio visitiamo il Palazzo Thirumalai Nayak, con le sue colonne imponenti e la cupola centrale che ricorda l’influenza indo-saracena. Facciamo una pausa in un tipico ristorante locale per gustare un Thali del Tamil Nadu servito su foglia di banano, un vero e proprio viaggio nel gusto.
La sera, assistiamo alla cerimonia di chiusura del tempio, dove le statue degli dei vengono simbolicamente “messe a dormire” — un rituale millenario che si ripete ogni sera con devozione e precisione.

03 giorni : Madurai – Thanjavur (3h – 190 km)
Partiamo in auto verso nord, attraversando villaggi, campi di riso e palme da cocco. La strada per Thanjavur è tranquilla e ci regala scorci di vita rurale tamil. Arriviamo in città a metà giornata e ci sistemiamo in un hotel tradizionale con vista sui templi.
Nel tardo pomeriggio visitiamo il tempio Brihadeeswarar, uno dei capolavori dell’architettura Chola, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La torre centrale (vimana) in granito alto oltre 60 metri domina la città. Passeggiamo a piedi nudi sul selciato caldo, sotto il sole che cala lentamente, mentre le mucche sacre gironzolano libere. È un momento sospeso nel tempo.
04 giorni : Thanjavur (giornata intera)
Dedichiamo la giornata all’esplorazione culturale. Al mattino visitiamo la Galleria d’Arte di Thanjavur, famosa per le statue in bronzo e i dipinti Tanjore dorati. Proseguiamo con una tappa alla biblioteca Saraswathi Mahal, che custodisce antichi manoscritti in sanscrito, telugu e tamil. Ci perdiamo tra pergamene e racconti d’altri tempi.
Nel pomeriggio partecipiamo a una breve dimostrazione di pittura tradizionale Tanjore, una delle forme d’arte più raffinate del sud India. L’artigiano ci spiega con orgoglio ogni dettaglio del processo, dalle lamine d’oro al legno lucidato.

05 giorni : Thanjavur – Pichavaram (3h30 – 190 km) – Pondicherry (2h – 80 km)
Lasciamo Thanjavur di buon mattino e ci dirigiamo verso Pichavaram, sede delle mangrovie più estese dell’India. Un luogo quasi segreto, fuori dalle rotte più battute. Ci imbarchiamo su una piccola barca a remi e navighiamo tra i canali stretti circondati da radici aggrovigliate. Il silenzio è rotto solo dal rumore dell’acqua e dal canto degli uccelli.
Nel pomeriggio ripartiamo verso Pondicherry, l’ex colonia francese affacciata sul Golfo del Bengala. L’arrivo in città è come cambiare atmosfera: boulevard ordinati, facciate color pastello, caffè dall’aria parigina. La sera passeggiamo sul lungomare, mentre le onde si infrangono contro i massi e il profumo di pane appena sfornato esce dai forni della zona francese.

06 giorni : Pondicherry – Auroville (giornata intera)
La giornata è dedicata alla visita di Auroville, la città sperimentale fondata nel 1968 da Mirra Alfassa (“La Madre”) ispirandosi agli insegnamenti di Sri Aurobindo. Un luogo concepito come simbolo di unità umana, senza confini politici o religiosi.
Visitiamo il Matrimandir, una struttura sferica dorata che riflette il sole tra i giardini circostanti. L’atmosfera è silenziosa, quasi sacra. Dopo il pranzo biologico in uno dei caffè gestiti da residenti internazionali, incontriamo alcuni volontari e ascoltiamo i racconti della loro vita comunitaria.
Rientriamo a Pondicherry nel tardo pomeriggio e ci rilassiamo in un bar francese, sorseggiando un chai mentre il cielo si tinge di rosa.
07 giorni : Pondicherry – Chennai (3h30 – 150 km)
Ultimo tratto del viaggio. Lasciamo Pondicherry con calma, percorrendo la East Coast Road, una delle strade panoramiche più belle dell’India. Facciamo una breve sosta a Mahabalipuram per ammirare i templi scolpiti nella roccia, come il Shore Temple e le Pancha Rathas, testimoni dell’antica arte Pallava.
Arriviamo a Chennai nel pomeriggio. Il nostro viaggio si conclude dove era iniziato, ma dentro di noi portiamo un caleidoscopio di immagini: la spiritualità vibrante di Madurai, l’eleganza di Thanjavur, le acque tranquille di Pichavaram, la quiete di Auroville e il fascino coloniale di Pondicherry.