Durata : 12 giorni / 11 notti
Destinazione : CHENNAI – Mahabalipuram – Kanchipuram – Auroville – Pondicherry – Chidambaram – Gangikondacholpuram – Darasuram – Kumbakonam – Tanjore – Srirangam – Trichy – Chettinad – Madurai – Periyar – Alleppey – Cochin
Itinerario
Giorno 1 : ITALIA – CHENNAI
All’arrivo del volo, saremo lieti di accogliervi in aeroporto e di accompagnarvi al vostro hotel per il soggiorno.

Giorno 2 : CHENNAI – Mahabalipuram
Iniziamo la giornata con una deliziosa colazione. Poi ci dirigiamo verso Fort St. George (chiuso il venerdì), la Chiesa di St. Mary, la Cattedrale di St. Thomas e la Galleria Nazionale d’Arte (chiuso il venerdì). Successivamente, ci spostiamo a Mahabalipuram per ammirare il tempio costiero, uno dei templi più antichi del sud dell’India, risalente all’VIII secolo d.C. Questo tempio è progettato per catturare i primi raggi del sole e illuminare le acque al tramonto. Visitiamo anche la Penitenza di Arjuna, il più grande bassorilievo del mondo, una spettacolare roccia a forma di balena con figure di dei, semidei, uomini e bestie, che rappresenta la creazione stessa. Proseguiamo con i Ratha, templi monolitici a forma di automobile, un vero enigma architettonico. Tra gli otto Ratha, cinque portano il nome dei fratelli Pandava, gli eroi dell’epico Mahabharata. Infine, ci sistemiamo per la notte.

Giorno 3 : Mahabalipuram – Kanchipuram
Iniziamo la giornata con una deliziosa colazione in hotel e ci dirigiamo verso Kanchipuram, l’antica capitale dei Pallava, conosciuta come la città dei 1000 templi, che oggi vanta circa 124 pagode. Il primo tempio dedicato a Shiva risale al VII e VIII secolo. Tra i templi più affascinanti, troviamo Ekambasreshwar, Kamakshi, Vaikunta Perumal e Varadarajaswamy. Dopo una giornata ricca di storia e cultura, torniamo a Mahabalipuram per il pernottamento.

Giorno 4 : Mahabalipuram – Auroville – Pondicherry 100 km – 3 ore
Iniziamo la giornata con una colazione in albergo. Durante il nostro viaggio, visiteremo Auroville e poi ci dirigeremo verso Pondicherry. All’arrivo, ci trasferiremo in albergo. Successivamente, esploreremo l’Aurobindo Ashram e continueremo con una passeggiata per scoprire la città. Pernottamento in albergo.

Giorno 5 : Chidambaram – Gangikondacholpuram – Darasuram – Kumbakonam 135 km – 3 ore
Partiamo per Kumbakonam. Durante il viaggio, visitiamo Chidambaram, famoso per il suo tempio dorato di Natraja, e Gangaikonda Cholapuram, l’imponente tempio di Shiva costruito tra il 1012 e il 1044 d.C. Kumbakonam, conosciuta come la Cambridge dell’India del Sud, si trova tra i fiumi Cauvery e Arasalar. A Darasuram, esploriamo il tempio di Shiva del XIII secolo. Godiamo del tempio Siva Airavatesvara a Darasuram, una delle costruzioni più significative della dinastia Chola, inserita nella lista dei monumenti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pernottamento.

Giorno 6 : Kumbakonam – Tanjore – Srirangam – Trichy 100 km – 3 ore
Partiamo per Tanjore, dove esploreremo il tempio Brihadeshwara, noto anche come il Grande Tempio. Costruito da Rajaraja Chola I e completato intorno al 1010, questo tempio rappresenta un esempio straordinario dell’architettura dravidica. I magnifici dipinti Chola sulle pareti interne del tempio sono paragonabili a quelli di Ajanta. Avremo anche l’opportunità di partecipare a un corso di pittura Tanjore (pittura su vetro) della durata di un’ora. Successivamente, ci dirigiamo verso Trichy per visitare il Tempio Srirangam e la fortezza rocciosa. Pernottamento.

Giorno 7: Trichy – Chettinad – Madurai 170 km – 3,5 ore
Iniziamo il nostro viaggio su strada verso Madurai, facendo una sosta a Chettinad lungo il percorso, famosa per le sue sontuose dimore a Karaikudi. Visiteremo il magnifico Palazzo di Chettinad Raja. Proseguiremo poi per Madurai, una città ricca di patrimonio culturale che risale a oltre 2.500 anni fa. Già nel 550 d.C., era un importante centro commerciale. Visiteremo il Tempio Meenakshi Aman, uno dei più grandi complessi templari dell’India, costruito tra il XVI e il XVIII secolo dai sovrani Pandyan. Questo tempio “vivente” è un esempio di architettura dravidica, con gopuram ricoperti da cima a fondo in un’impressionante profusione di immagini multicolori di dei, dee, animali, figure mitiche ecc. Ci sono due santuari, uno dedicato a Sundareshwar (Shiva) e l’altro alla sua consorte Meenakshi (Parvati). Per concludere, ci godremo lo spettacolo di luci e suoni (18:35 – 19:35).

Giorno 8 : Madurai – Periyar 130 km – 3 ore
Iniziamo il nostro viaggio verso Periyar, il rinomato santuario della fauna selvatica nel sud dell’India. Qui possiamo esplorare il lago in barca e ammirare la fauna locale. Il santuario ospita tigri, leopardi, elefanti, bisonti, antilopi, sambhar, cinghiali, scimmie e una vasta gamma di uccelli. Nel pomeriggio, ci dedicheremo alla visita delle piantagioni di spezie e successivamente ci recheremo al mercato di Kumily per acquistare le spezie migliori.

Giorno 9 : Periyar – Alleppey 140 km – 3,5/ 4 ore
Iniziamo il nostro viaggio verso Periyar, il rinomato santuario della fauna selvatica nel sud dell’India. Qui possiamo esplorare il lago in barca e ammirare la fauna locale. Il santuario ospita tigri, leopardi, elefanti, bisonti, antilopi, sambhar, cinghiali, scimmie e una vasta gamma di uccelli. Nel pomeriggio, ci dedicheremo alla visita delle piantagioni di spezie e successivamente ci recheremo al mercato di Kumily per acquistare le spezie migliori.
Giorno 10 : Alleppey – Cochin town – Caleidoscopio pomeridiano 60 km/ 1 ora
Dopo una deliziosa colazione, ci imbarchiamo dalla nostra casa galleggiante e ci dirigiamo verso Cochin, un porto di grande importanza nel paese. La città è un vero crogiolo di culture, come si può vedere dagli edifici e dalle strutture che rappresentano diverse regioni del mondo. È uno dei pochi luoghi al mondo dove possiamo ammirare una sinagoga ebraica, chiese portoghesi, moschee, templi e reti da pesca cinesi, tutto in un’unica città! In serata, ci godremo lo spettacolo del Caleidoscopio.
Giorno 11 : Cochin
Al mattino, intorno alle 09:00, inizieremo la nostra esplorazione della città. Visiteremo il quartiere ebraico e la sinagoga ebraica (chiusa il sabato). Successivamente, ci immergeremo nel famoso mercato delle spezie di Cochin, dove l’aria è satura del profumo intenso di una varietà di spezie. Osserveremo i pescatori locali mentre catturano i pesci con le loro reti da pesca cinesi dal design unico (Cheenavala), una tecnica antica e affascinante. Si dice che i mercanti della corte del sovrano cinese Kublai Khan abbiano introdotto queste reti tra il 1350 e il 1450 d.C., e da allora sono diventate parte integrante della comunità di pescatori di Cochin. Proseguiremo con la visita alla Chiesa di San Francesco, costruita nel 1503 dai portoghesi e nota per essere la chiesa più antica d’Europa in India. Restaurata nel 1779 dai protestanti olandesi e trasformata in chiesa anglicana dagli inglesi nel 1795, qui furono sepolte le spoglie di Vasco da Gama nel 1524, anche se successivamente trasferite a Lisbona. Visiteremo anche il palazzo olandese (chiuso il venerdì), originariamente costruito dai portoghesi, che ospita una straordinaria collezione di dipinti murali raffiguranti scene dei poemi epici indù Mahabharata e Ramayana.
Giorno 12 : Cochin – ITALIA
Dopo la colazione sarà predisposto il volo di rientro presso le proprie città d’origine.