Le regate del Kerala, in particolare quelle che si svolgono ad Alappuzha, sono uno spettacolo famoso in tutto il mondo. La Champakulam Boat Race è tra le più antiche e le più grandi attrazioni di folla, mettendo in scena uno spettacolo antico quanto la storia dello stato. La gara si svolge su barche serpente – barche lunghe e sottili sinonimo dell’identità culturale del Kerala – sul fiume Pampa. Il festival si tiene nel giorno sacro di “moolam”, secondo il mese malayalam di Midhunam. Si ritiene che fu in questo giorno che la divinità del tempio AmbalappuzhaSree Krishna tornò a casa.
Lo spettacolo della gara è spettacolare mentre enormi barche vengono remate da più uomini frenetici, ognuno dei quali fa del suo meglio per far andare la barca il più velocemente possibile, in perfetta sincronia con gli altri. Gli uomini si divertono canticchiando canzoni e ripetendo la musica popolare locale per ispirarsi a vicenda.
La leggenda narra che una volta il re di Chempakasseri eresse un tempio secondo le istruzioni del sacerdote reale. Tuttavia, poco prima dell’inaugurazione, venne informato che l’idolo era di cattivo auspicio. Così, andò al tempio Karikulam a Kurichi per prendere l’idolo di Sri Krishna e, sulla via del ritorno, fece tappa a Champakulam. Lì rimase stupito nel vedere migliaia di barche addobbate con colori vivaci in attesa di scortare l’idolo al tempio. Questa scena viene rappresentata ogni anno durante la regata.
Gara di barche a serpente nel Kerala
La corsa delle barche Snake nel Kerala risuona in tutto il Kerala, combinando la bellezza naturale della regione con la gente energica ed esuberante del Kerala. La regata delle barche Snake nel Kerala si svolge nel mese malayalam di Midhunam, che cade all’incirca tra giugno e luglio. La regata Champakulam è una delle gare più antiche di questo tipo. Questa gara dà il via alla stagione delle regate in barca in tutto il Kerala. La regata nautica Champakulam si tiene a Champakulam, nel distretto di Alappuzha del Kerala. La regata in barca che si tiene sul fiume Pampa attira una folla enorme al fiume nel giorno di Moolam secondo il calendario malayalam.
Storia della corsa in barca Snake nel Kerala
La regata si svolge ogni anno in un giorno specifico perché segue una leggenda. La leggenda è creduta da molti ed ha un significato religioso per gli indù del Kerala. La regata iniziò nel 1545 d.C. e anche la leggenda ebbe origine da quel periodo. Il Raja di Chempakassery, Devanarayanan, costruì un tempio ad Ambalapuzha poiché l’astrologo reale gli suggerì di farlo. Prima che la divinità fosse installata nel tempio, gli venne fatto notare che l’idolo non era di buon auspicio. Questo lo ha spinto a cercare un idolo adatto il prima possibile. I sacerdoti gli parlarono dell’idolo del Signore Krishna, a Kurichi nel tempio Karikulam. Si credeva che questo idolo a Kurichi fosse stato donato a uno dei Pandava, Arjuna, dal Signore Krishna. Ciò ha reso questo idolo santo e sacro. Gli uomini di questo Raja andarono in barca a Kurichi per prendere questo idolo e, così, durante il viaggio di ritorno, gli uomini rimasero a Champakulam per la notte presso una famiglia cristiana di Itty Thommen, che era un confidente del Raja. Il giorno successivo, seguito dal suo entourage, il Raja arrivò a Champakulam. L’idolo era adorato da tutti con puja celebrate dal Raja e dalla gente di Champakulam. Il Raja fu soddisfatto del trattamento ricevuto dalla gente di Champakulam e dall’idolo durante il loro soggiorno e così dichiarò che ogni anno si sarebbe tenuto un carnevale acquatico nell’acqua del fiume Pampa, a Champakulam. Questa regata in barca a Champakulam commemora il festival delle regate in tutto il Kerala. Mithunam era il giorno in cui la divinità fu installata nel tempio di Amabalapuzha.