India del Sud - Kerala e Tamil Nadu (11 Giorni / 10 Notti)

India del Sud – Kerala e Tamil Nadu (11 Giorni / 10 Notti)

Durata Pacchetto : 11 giorni / 10 notti
Destinazioni : Chennai – Kanchipuram – Mahabalipuram – Auroville – Pondicherry – Chidambaram – Swamimalai – Tanjore – Chettinad – Madurai – Periyar – Alleppey – Kochi

Programma di viaggio

MAHABALIPURAM
MAHABALIPURAM

1º giorno – Chennai / Kanchipuram / Mahabalipuram

Arrivo in mattinata a Chennai, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione a Mahabalipuram, famosa località del Tamil Nadu. Visita della città. Conosciuta anche col nome di Mamallapuram, ha origine antichissime: già nel VII secolo era infatti un importante centro portuale della Dinastia Pallava. Si ritiene che il suo nome derivi da quello del sovrano dei Pallava Narasimhavarman I, detto Mamallan (cioè “grande lottatore”). Fra il VII e il IX secolo qui vennero edificati numerosi monumenti, che nel 1984 sono valsi alla città l’iscrizione nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Lungo il percorso visita di Kanchipuram, uno dei posti più sacri per gli hindù e una delle sette città sacre che si avvicina a Varanasi come meta di pellegrinaggio per i devoti di questa religione. Kanchipuram fu la capitale di diverse dinastie (Pallava, Chola, i Rayas di Vijayanagar).

Viaggio classico di 14 giorni nel Tamilnadu e nel Kerala da Chennai
Viaggio classico di 14 giorni nel Tamilnadu e nel Kerala da Chennai

2º giorno – Mahabalipuram / Auroville / Pondicherry

In mattinata partenza per Pondicherry. Lungo il percorso sosta ad Auroville, una città “sperimentale”, basata sulla visione di Sri Aurobindo. Fondata nel 1968 da Mirra Alfassa è nota con il nome di Mère (“la Madre”). Auroville è intesa per essere una città universale, dove uomini e donne di ogni nazione, di ogni credo, di ogni tendenza politica possono vivere in pace ed in armonia. Proseguimento del viaggio per Pondicherry. La sua struttura autonoma, simile a quella di una città-stato, deriva dalla storica caratterizzazione francese della città. Visita dell’Ashram di Sri Aurobindo, del quartiere francese, del lungomare e del Raj Nivas, la residenza del governatore della città.

Tanjore
Tanjore

3º giorno – Pondicherry / Chidambaram / Swamimalai / Tanjore

Proseguimento per Chidambaram, per visitare il famoso tempio di Siva Nataraja, il signore della danza cosmica che dà inizio, sviluppa e distrugge l’universo. Oltre ad essere uno dei più bei complessi templari dell’India, questo luogo è importante nella tradizione vedica perché secondo i saggi custodisce l’invisibile lingam dell’etere. Si prosegue per Swamimalai. Visita del tempio e della divinità che presiede e dà il nome a questa cittadina: Swaminatha, una forma di Skanda o Muruga, figlio di Siva. E’ uno dei 6 siti principali dedicati a Muruga, ed è particolarmente significativo perché si dice essere il luogo dove Skanda diviene “guru” di suo padre Siva. Proseguimento per Tanjore, sistemazione in albergo e serata a disposizione.

Viaggio di 12 giorni ai templi del Tamil Nadu da Trichy a Chennai
Viaggio di 12 giorni ai templi del Tamil Nadu da Trichy a Chennai

4º giorno – Tanjore / Trichy / Tanjore

In mattinata partenza per Trichy con la visita dell’impressionante fortezza e dell’enorme complesso religioso dedicato a Vishnu sull’isola Srirangam, nel fiume Kaveri. Il tempio è una vera cittadella circondata da sette mura concentriche che racchiudono più di venti templi, le abitazioni dei bramini e un infinito labirinto di bancarelle e negozi. Rientro a Tanjore e visita di alcuni dei 50 templi dedicati a Shiva, fra cui il tempio Brihadishwara, uno dei più importanti esempi di arte dravidica. Sistemazione in albergo e resto della serata a disposizione.

Chettinad
Chettinad

5º giorno – Tanjore / Chettinad

Proseguimento per la zona di Chettinad, un insieme di villaggi fra i pochi rimasti degli originali, dimora di banchieri, commercianti, gioiellieri e artigiani che costituivano una comunità a sé stante nel 19° secolo. Chettinad è di estremo interesse per l’architettura delle case e dei palazzi, per la cucina a base di spezie rare e di combinazioni inusuali. Pernottamento in uno dei palazzi tradizionali della zona.

Madurai
Madurai

6º giorno – Chettinad/Madurai

Dopo colazione partenza per Madurai. All’arrivo visita del Thirumalai Nayak Palace, costruito in stile indo-saraceno ed ora museo archeologico, e dello spettacolare tempio di Meenakshi, importantissimo centro religioso, all’interno del quale si dice si trovino 33 milioni di sculture che rappresentano le diverse divinità, dedicato alla sposa di Shiva. Il tempio è uno dei più grandi di tutta l’India ed è sempre frequentato da una folla immensa di pellegrini che sostano a lungo in preghiera o si bagnano nelle acque del bacino sacro. In serata è possibile assistere alla suggestiva cerimonia notturna durante la quale le statue di Shiva e Parvati si ricongiungono dopo una processione accompagnata da musica e preghiere.

Parco nazionale di Periyar
Parco nazionale di Periyar

7º giorno – Madurai / Periyar

Partenza da Madurai attraverso le risaie e le montagne fino ad arrivare al parco naturale di Periyar, a circa 1200 metri di altitudine, dove è possibile trovare numerose specie di animali. Trasferimento e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio escursione a piedi all’interno del parco per ammirare gli uccelli che lo frequentano.

ALLEPPEY
ALLEPPEY

8º giorno – Periyar / Alleppey / Navigazione in houseboat

Passando per piantagioni di te e spezie si raggiunge la costa del Malabar, fino ad arrivare ad Alleppey. Trasferimento e sistemazione in houseboat, tipica imbarcazione keralese, e navigazione sulle backwaters, intreccio di canali di acqua salmastra fra il mare e la laguna. Pernottamento a bordo.

9º giorno – Navigazione in houseboat / Alleppey / Kochi

Tempo a disposizione per la navigazione e per esplorare i villaggi circostanti. In tarda mattinata rientro ad Alleppey e partenza per la costa del Kerala fino a Kochi, la città più cosmopolita dell’India del Sud. Sistemazione in albergo e resto della serata a disposizione per un primo contatto con la città.

KOCHI
KOCHI

10º giorno – Kochi

Visita della parte storica della città, Fort Cochin e Mattancherry: il quartiere ebraico, la sinagoga, il palazzo di Mattancherry e la zona del porto con le caratteristiche reti a bilanciere. In serata spettacolo di Kathakali in un teatro della città con danze e pantomime ispirate ai racconti e ai personaggi della mitologia indiana.

11º giorno – Kochi / Italia

Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *