24 Giorni Viaggio in India del Sud con Chennai a Bangalore

Exclusive South India Special Holiday Package (13 Nights / 14 Days)

Embark on an unforgettable journey through the southern gems of India with this comprehensive Viaggio nel Kerala meridionale con il Karnataka . Begin your adventure in Bangalore, exploring the majestic Tipu Sultan’s Palace, the serene ISKCON Temple, and the lush Lal Bagh Garden, along with the architectural marvel of Vidhan Soudha. Continue to Hassan to marvel at the intricate craftsmanship of the Chennakeshawa Temple and Hoyasaleshwara Temple, epitomes of Hoysala architecture.

Durata: 13 notti / 14 giorni

Destinazione : Chennai – Kanchipuram – Mahabalipuram – Pondicherry – Trichy – Madurai – Kanyakumari – Kovalam – Alleppey – Cochin

Itinerario

Chennai
Chennai

GIORNO 1: Arrivo a Chennai

Al vostro arrivo a Chennai, incontrerete un nostro rappresentante e vi trasferirete in hotel. Chennai, situata sul Golfo del Bengala nell’India orientale, è la capitale dello stato del Tamil Nadu. La città ospita il Forte San Giorgio, costruito nel 1644 e ora un museo che illustra le radici della città come guarnigione militare britannica e avamposto commerciale della Compagnia delle Indie Orientali, quando si chiamava Madras. Tra i siti religiosi figurano il Tempio di Kapaleeshwarar, ornato da divinità scolpite e dipinte, e la Chiesa di Santa Maria, una chiesa anglicana del XVII secolo. Pernottamento in hotel.

16 giorni - Pacchetti turistici dell'India meridionale da Chennai
Chennai

GIORNO 2: Chennai

Il tour mattutino di mezza giornata della città include una visita al Museo e Galleria d’Arte Governativa, per ammirare la galleria d’arte e di bronzo (chiuso il venerdì e nei giorni festivi) e anche una visita al famoso tempio di Kapaleeshwarar del XVI secolo dedicato al dio Shiva, sacro per gli shivati Tamil. I non indù sono ammessi solo nel cortile esterno. Successivamente, si prosegue in auto passando per Fort St. George, Marina Beach e la Cattedrale di San Thome. In serata, si prosegue in auto verso Marina Beach. Marina Beach è una spiaggia urbana naturale a Chennai, Tamil Nadu, India, lungo il Golfo del Bengala. La spiaggia si estende da Fort St. George a nord fino a Foreshore Estate a sud, per una lunghezza di 6 km, rendendola la spiaggia urbana naturale più lunga del paese. Giornata di riposo a disposizione. Pernottamento in hotel.

Kanchipuram
Kanchipuram

GIORNO 3: Chennai – Kanchipuram (via terra circa 2 ore di auto)

Dopo la colazione, trasferimento in auto a Kanchipuram. All’arrivo, check-in in hotel.

Kanchipuram, una delle sette città più sacre dell’Induismo, e questa “Città d’Oro dai Mille Templi”, risale ai primi Chola del II secolo. Solo circa 70 templi del complesso originale sono ancora intatti e il più famoso è il Tempio Kailasanatha, costruito in arenaria all’inizio del VII secolo. Kanchipuram è famosa per la tessitura della seta. Pernottamento in hotel.

MAHABALIPURAM
MAHABALIPURAM

GIORNO 4: Kanchipuram – Mahabalipuram (via terra, circa 2 ore di auto)

Stamattina trasferimento a Mahabalipuram via terra. All’arrivo, check-in in hotel. Mahabalipuram, che occupa una posizione mozzafiato su uno sperone roccioso tra la spiaggia e una laguna, fu costruito dai sovrani Pallava nel VII secolo e comprende 14 templi rupestri, nove “Ratha” monolitici, tre templi in pietra, due pannelli di roccia scolpiti a rilievo e un bassorilievo, il più grande del mondo. Il tempio sulla riva, costruito in riva all’acqua con un altare rivolto a est progettato per catturare il sole nascente, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Pernottamento in hotel.

Viaggio classico di 14 giorni nel Tamilnadu e nel Kerala da Chennai
Viaggio classico di 14 giorni nel Tamilnadu e nel Kerala da Chennai

GIORNO 5: Mahabalipuram – Pondicherry (via terra, circa 2 ore di viaggio)

Dopo la colazione, partenza per Pondicherry. All’arrivo, check-in in hotel. Visita di mezza giornata a Pondicherry, la cui associazione trae origine da sant’Agasthya, il venerato saggio del sud. Visita allo Sri Aurobindo Ashram, luogo di sepoltura di Sri Auribindo, un santo e yogi che ha sintetizzato yoga e scienza moderna. Visita anche al Museo, che ospita sale arredate con mobili d’epoca dell’India francese: la chiesa del Sacro Cuore di Gesù.

Pernottamento in hotel.

Viaggio di 12 giorni ai templi del Tamil Nadu da Trichy a Chennai
Trichy

GIORNO 6: Pondicherry – Trichy (via terra, circa 3 ore e mezza di viaggio)

Partenza in mattinata per Trichy via terra. All’arrivo, check-in in hotel. Visita alla cittadella della dinastia Chola nel periodo medievale. Nel XVIII secolo fu testimone delle guerre di pensiero carnatiche tra francesi e inglesi. La casa di Lord Olive è ancora lì da visitare, così come la chiesa danese. Il forte roccioso è il punto di riferimento di Trichy. Una salita di 434 gradini conduce all’antico tempio di Ganapati, sulla cima, e un’ulteriore salita conduce a un tempio di Shiva. Pernottamento in hotel.

Madurai
Madurai temple, India

GIORNO 7: Trichy – Madurai (via terra, circa 3 ore e mezza di viaggio)

Partenza al mattino per Madurai via terra. All’arrivo, check-in in hotel.

Visita al bellissimo Tempio del Grande Meenaskhi, dedicato alla consorte del dio Shiva, con i suoi imponenti Gopuram, che si ergono alti sopra la cittadina circostante. Successivamente, visita al Palazzo Tirumala Nayak, un elegante edificio in stile indo-saraceno, famoso per gli stucchi delle sue cupole e dei suoi archi. Pernottamento in hotel.

GIORNO 8: Madurai – Kanyakumari (via terra, circa 4 ore di viaggio)

Partenza al mattino per Kankyakumari via terra. All’arrivo, check-in in hotel. Kanyakumari è una città costiera nello stato del Tamil Nadu, sulla punta meridionale dell’India. Affacciata sul Mar delle Laccadive, la città era conosciuta come Capo Comorin durante il dominio britannico ed è famosa per l’alba e il tramonto sull’oceano. È anche un noto luogo di pellegrinaggio grazie al suo Tempio Bagavathi Amman, dedicato a una consorte di Shiva, e alla Chiesa di Nostra Signora del Riscatto, centro del cattolicesimo indiano. Giornata di riposo a disposizione. Pernottamento in hotel.

Kanyakumari
Kanyakumari

GIORNO 9: Kanyakumari

Kanyakumari, la “fine della terra” dell’India, si trova alla confluenza dell’Oceano Indiano, del Golfo del Bengala e del Mar Arabico. È famosa per il suo ambiente naturale tranquillo e mozzafiato e la sabbia multicolore è una caratteristica unica della spiaggia. Durante il tragitto, sosta al famoso palazzo in legno di Padmanabhapuram, che si estende su un’area di 6 acri. In questo palazzo sono esposte numerose antichità, tra cui l’armeria della famiglia reale di Travancore. Capitale di Travancore fino al 1798 d.C. Visita al memoriale di Vivekananda, dedicato al filosofo indiano Swami Vivekananda, che si dice abbia meditato qui prima di partire per diventare uno dei più importanti crociati religiosi dell’India. È disponibile un Mandapam Dhyana (meditazione) dove ci si può sedere in un’atmosfera serena e meditare. Questo memoriale si trova su due isole rocciose che sporgono dal mare a circa 400 metri dalla costa. Al ritorno, visita al Memoriale di Gandhi. Pernottamento in hotel.

KOVALAM
KOVALAM

GIORNO 10: Kanyakumari – Kovalam (via terra circa 2,5 ore di auto)

Oggi, dopo la colazione, check-out dall’hotel e partenza in auto per Kovalam. All’arrivo, check-in in hotel. Kovalam è una piccola città costiera nello stato meridionale indiano del Kerala, a sud di Thiruvananthapuram. All’estremità meridionale di Lighthouse Beach si trova un faro a strisce con una piattaforma panoramica. Tra le spiagge circondate da palme ci sono anche Hawa Beach e Samudra Beach. Proseguendo verso sud, la moschea Vizhinjam Juma Masjid si affaccia sul trafficato porto peschereccio. Nell’entroterra, il Sagarika Marine Research Aquarium espone le tecnologie utilizzate per la produzione di perle. Giornata di riposo a disposizione. Pernottamento in hotel.

ALLEPPEY
ALLEPPEY

GIORNO 11: Kovalam – Alleppey (via terra, circa 3,5 ore di viaggio)

Dopo la colazione, check-out dall’hotel e partenza per Alleppey. Entro mezzogiorno, imbarco sulla vostra houseboat privata per il pernottamento.

L’esperienza in houseboat attraverso le backwater è davvero unica, ma sconsigliamo di paragonare i servizi e i comfort di lusso a quelli di un hotel di lusso. “

Le “houseboat” o Kettuvallam sono enormi chiatte affusolate, tradizionalmente utilizzate per il trasporto di riso e altre merci in tutto il Kerala. Una parte è ricoperta di bambù e fibra di cocco e funge da cucina e servizi igienici per l’equipaggio. Queste imbarcazioni sono interamente costruite senza l’uso di chiodi. Le assi di legno di pioppo sono intrecciate con corde di fibra di cocco e rivestite con una resina nera ricavata da semi di anacardi bolliti.

Le moderne Kettuvallam, chiamate houseboat, offrono camere da letto rifinite, servizi igienici moderni, accoglienti soggiorni, una cucina e persino un balcone dove i turisti possono rilassarsi sui cuscini. Sezioni del tetto in legno intagliato e palme intrecciate si aprono per fornire ombra e consentire una vista ininterrotta.

Attraversate le tranquille backwater, canali ampi e stretti che costeggiano rigogliose risaie verdi, villaggi, templi, chiese, case rustiche ecc., dandovi l’opportunità di osservare la vita sulle backwater, che batte al suo ritmo dolce. Entrerete in un mondo completamente diverso: questo sarà sicuramente il momento clou di il tour.

Cochin
Cochin

GIORNO 12: Alleppey – Cochin (via terra, circa 2 ore di viaggio)

Partenza al mattino per Cochin via terra. All’arrivo, check-in in hotel. Kochi (conosciuta anche come Cochin) è una città nello stato costiero del Kerala, nell’India sud-occidentale. È stata un porto fin dal 1341, quando un’alluvione ne scavò il porto e lo aprì a mercanti arabi, cinesi ed europei. Tra i siti che riflettono queste influenze figura Fort Kochi, un insediamento con bungalow coloniali rivestiti di tegole e diversi luoghi di culto. Le reti da pesca cinesi a sbalzo, tipiche di Kochi, sono in uso da secoli. Giornata di riposo a disposizione. Pernottamento in hotel.

COCHIN
COCHIN

GIORNO 13: Cochin

Visita turistica mattutina di Cochin, una città ancora oggi influenzata dal Portogallo medievale, dall’Olanda e dall’Inghilterra. Visiterete la Chiesa di San Francesco, costruita nel 1503 dai frati francescani portoghesi, dove Vasco da Gama fu sepolto per 14 anni prima che le sue spoglie fossero trasferite a Lisbona. La sua lapide è ancora presente. Nelle vicinanze si trova il Palazzo Mattancherry, o “Palazzo Olandese”. La sala centrale al primo piano era la sala delle incoronazioni dei raja di Cochin. Altre sale raffigurano scene del Ramayana e leggende puraniche legate alle divinità indù. Incredibili sono le reti da pesca cinesi. Queste reti a sbalzo fiancheggiano l’ingresso del porto. Furono introdotte dai commercianti provenienti dalla corte di Kublai Khan. Si può anche visitare la Città Ebraica con la Sinagoga ebraica, costruita nel 1568, con piastrelle dipinte a mano con motivi a salice, portate da Canton a metà del XVIII secolo da un rabbino che aveva interessi commerciali in quella città. Pernottamento in hotel.

GIORNO 14: Partenza da Cochin (in volo)

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di ritorno.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *