Pacchetti viaggio Karnataka/Tamilnadu/Kerala da Bangalore 13 giorni con Mahendra Travel

Viaggio nel Triangolo d’Oro del Karnataka con Bangalore (7 notti / 8 giorni)

Durata: 7 notti, 8 giorni

Destinazione: Bangalore – Srirangapatna – Mysore – Ooty – Coonoor – Ooty – Bangalore

Itinerario

Bangalore
Bangalore

Giorno 1: Arrivo a Bangalore

Benvenuti all’aeroporto internazionale di Bangalore. Il nostro agente vi assisterà e vi accompagnerà con un veicolo fino all’hotel prenotato. Durante il check-in, vi verrà consegnata tutta la documentazione necessaria relativa alla visita e tutte le vostre domande relative alla visita e ai servizi saranno chiarite. Se arrivate prima dell’orario previsto per il volo, dopo il relax potrete fare una passeggiata per visitare la città, visitando mercati e caffè nelle vicinanze. Rilassatevi in hotel.

Giorno 2: Bangalorem

Stamattina, dopo la colazione, farete un giro della città visitando il Tempio ISKCON. Hare Krishna Hill è la collina su cui è costruito questo santuario. Lal Baugh, uno dei giardini più importanti della città; Cubbon Park, un vivaio fondato da Lord Cubbon nel 1864. Il Tempio del Toro, un’opera alta 4,57 m e lunga 6,10 m, scolpita in un’unica pietra. Successivamente, visita al Tempio di Sri Gavi Gangadhareshwara, un monumento in pietra scavato nella roccia, dedicato al dio Shiva. Visita anche il Museo Tecnologico Vishweshwaraiah e il Vidhana Soudha. In serata, visita al Lago Ulsoor. Relax in hotel.

Palazzo Mysore
Palazzo Mysore

Giorno 3: Bangalore – Srirangapatna – Mysore (150 km: 4 ore)

Dopo una colazione anticipata, visita dell’hotel e partenza per Mysore. Il tour prosegue con un viaggio in auto a Mysore, dove al momento della visita, trasferimento in hotel. Mysore è la capitale mondiale del sandalo e dell’incenso e vanta alcuni dei migliori prodotti artigianali indiani, come la seta stampata, gli intarsi, i mobili e le sculture in avorio. Soprannominata la Città dei Palazzi, Mysore possiede un fascino singolare che non smette mai di affascinare. Dopo il relax, fate un giro della città visitando i giardini di Brindavan e le splendide sorgenti melodiose, seguiti da una vetrina di fiori e legno per scarpe, e dal centro storico dell’artigianato. Rilassatevi in hotel.

Giorno 4: Mysore

Dopo colazione, visitate il Palazzo del Maharaja (Imperatore), costruito tra il 1911 e il 1912. La residenza reale è un’accogliente combinazione di stili architettonici indù e saraceno, con splendide aperture, volte, torrette, corridoi e modelli. Visitate anche la chiesa di Santa Filomena, seguita da un viaggio in auto fino al pendio di Chamundi per ammirare il Tempio di Chamundeshwari e una vista panoramica su Mysore. Sulla via del ritorno, ammirate il Nandi Bull. La notte è libera per il relax, oppure potete scegliere di visitare il mercato locale per gustare il cibo locale offerto da diversi caffè. Rilassatevi in hotel.

Giorno 5: Mysore – Ooty (125 km: 4 ore)

Dopo colazione, visita alla locanda e partenza per Ooty, dove ci si trasferisce. Dopo un rinfresco, visita ai Giardini Botanici e al Lago Ooty: circondato da verdi pendii e alberi giganteschi. Il Palazzo di Fern Slope: era la residenza estiva del Maharaja di Mysore. Ooty Golf Links: il fairway si trova a un’altitudine di 2200 metri. Dodabetta Peak: il punto più alto dell’India meridionale. Pine Forest: una splendida cornice sulle valli e sugli immensi scenari dei Nilgiri. Rientro in locanda per un momento di relax.

Giorno 6: Ooty

Dopo colazione, visitate questa piacevole località di montagna con visita al Giardino Botanico, un’abbondante varietà di piante che include vari tipi di rose, arbusti importati, rare piante in fiore, eucalipti, alcuni alberi secolari e persino un tronco fossilizzato di 20 milioni di anni, percorso da gite in barca e pesca. Lago Ooty: è circondato da verdi pendii e alberi enormi. Vedere il lago dalle rive è ipnotizzante. Il Fern Slope Palace: era la residenza estiva del Maharaja di Mysore. Il primo cottage di Fern Slope fu costruito nel 1844 come residenza privata. La residenza reale sembra uno chalet svizzero. Ooty Golf Links: il green si trova a un’altezza di 2200 metri. Il percorso si estende su 58,5 ettari e comprende 18 buche. Dodabetta Peak: il punto più alto dell’India meridionale. Pine Forest: una magnifica vista sulle valli e sui maestosi paesaggi dei Nilgiri. Rientro più tardi alla locanda per il pernottamento.

Giorno 7: Ooty – Coonoor – Ooty (20 km: 1 ora e mezza)

Stamattina, dopo colazione, prendete il trenino da Ooty a Coonoor: questo treno percorre la tratta Metupalaiyam-Udagamandalam (Ooty), passando per Coonoor, sulle colline di Nilgiri. Il percorso è lungo 46 chilometri (28,5 miglia) e attraversa 26 viadotti, 16 passaggi e alte campate di sostegno. Questa ferrovia è particolarmente suggestiva grazie al paesaggio aspro che la circonda, alle piantagioni di tè e ai pendii boscosi. Coonoor, con il suo famoso tè, è una meta turistica di per sé. Esplorate i luoghi circostanti: la Ketti Valley, la seconda valle più grande del pianeta, che si può ammirare al meglio passeggiando lungo i binari della ferrovia da Ketti ad Aravangadu, il Coonoor Golf Links, la caserma di Wellington (è necessario un permesso preventivo per una visita completa), il SIMS Park, un parco di 12 ettari con oltre 1000 specie vegetali, visitate Lambs Nose e poi Dolphins Nose (a 10 km da Coonoor), che offre una vista mozzafiato. Il parco comprende le Cascate Catherine (76 metri). In seguito, rientro a Ooty in auto. È possibile trascorrere la notte per ammirare i dintorni naturali delle stazioni sciistiche. Pernottamento in hotel.

Giorno 8: Ooty – Bangalore (280 km: 6 ore) – Città natale (in aereo)

Dopo la colazione, partenza dall’hotel e trasferimento all’aeroporto di Bangalore per il viaggio prenotato per la città vecchia. La visita si conclude qui con ricordi positivi.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *