Templi di Varanasi

Viaggio INDIA DEL NORD CON VARANASI (12 giorni / 11 notti)

Un viaggio che abbraccia il cuore dell’India: dalla dinamicità di New Delhi e l’autenticità di Old Delhi ai colori e ai palazzi di Jaipur, la città rosa. Scopriamo il fascino unico di Abhaneri con i suoi straordinari baoli e passeggiamo tra le rovine di Fatehpur Sikri. Ad Agra, lasciamoci rapire dalla meraviglia del Taj Mahal, e a Gwalior esplorriamo la magnificenza del suo forte. Concludiamo a Varanasi, dove il misticismo delle cerimonie sul Gange offre un’esperienza spirituale unica e indimenticabile. Un viaggio che unisce storia, cultura e anima.  

Durata : 12 giorni / 11 notti

Destinazione : DELHI JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRAGWALIOR – AGRAVARANASIDELHI

Itinerario

1° giorno:     ROMA –  DELHI      

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino per la partenza con volo di linea diretto  ITA  per Delhi. Pasti e riposo a bordo. 

2° giorno:     DELHI – JAIPUR    (250 Km)                             

Arrivo a Delhi . Disbrigo delle formalità di sbarco e incontro la guida per il trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate e il pernottamento. Dopo la prima colazione,  panoramica della città, diventa oggi una delle più grandi metropoli del mondo. Pranzo in hotel/ristorante. 
Partenza per Jaipur. detta la “Città Rosa’’ ove in serata assisteremo alla cerimonia serale dell’Aarti presso il tempio induista, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione.  Sistemazione in hotel , cena e pernottamento

Spettacolo di luci e suoni di Amber Fort
Spettacolo di luci e suoni di Amber Fort

3° giorno :    JAIPUR  

Prima colazione in hotel. Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. Amber, l’antica capitale della dinastia Khachuwa, è un bellissimo esempio di architettura Rajput. La salita al Forte sarà fatta a dorso di docili elefanti. Il Forte, dal quale si gode un bellissimo panorama, è situato sulla cima delle colline Aravalli, da cui si domina il paese sottostante. Al l suo interno ci sono dei favolosi palazzi. Pranzo in ristorante. In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei in cui si può ammirare la bellissima collezione di vestiti reali, tappeti, miniature, portantine, baldacchini, manoscritti ed una ricca collezione di armi. 
Segue la visita al Jantar Mantar, singolare osservatorio astronomico che consentiva di redigere il calendario. Il resto del pomeriggio è a disposizione per passeggiare nella città vecchia.  Cena.
Esclusivo :  escursione in Tuk Tuk a Jaipur  by night .  Pernottamento in hotel.                                                                                                                                                                                  

Chand Baori Stepwell in Abhaneri

4° giorno:     JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA (290 Km)      

Prima colazione e trasferimento in BUS per Agra. Lungo la strada effettueremo una prima sosta ad Abhaneri (Km. 140 circa 2:30 ore), dove si visita un Pozzo – Palazzo del VIII°- IX° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista.  Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene del film: “Marigold Hotel “.
Esclusivo: Pranzo previsto in una dimora storica del Maharaja di Bharatpur, in una parte che è stato trasformato in hotel. La seconda sosta (km. 120 circa 1:30 ore) sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua. Dopo la visita si prosegue per Agra (Km. 35 circa 1ora). All’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Forte di Gwalior: una gemma nel Madhya Pradesh
Forte di Gwalior: una gemma nel Madhya Pradesh

5° giorno:     AGRA – GWALIOR – AGRA                       

Prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviario di Agra e partenza in treno per Gwalior, città nota per le sue antiche fortezze. Arrivo e visita dei templi significativi e del forte di Gwalior, il Man Mandir Palace, costruito nel XV secolo da Raja Mansingh Tomar su di una collina.  Il Forte occupa anche un posto unico nella civiltà umana essendo il luogo in cui si usò per la prima volta il numero zero. La fortezza, di forma conica, è costruita su un poggio solitario circondato da altre colline simili a sud-est, sud e sud-ovest, che, se visto da una distanza di almeno 6 km, ha la forma di un anfiteatro. Un piccolo fiume, non permanente, chiamato Swarnrekha scorre vicino al palazzo. Le formazioni rocciose che dominano il Forte variano nella gamma dell’ocra e sono sovrastate da  basalto. Le rocce della collina, anche se costituite da uno strato orizzontale, formano quasi un precipizio perpendicolare. Pranzo in ristorante. Al termine rientro ad Agra con il pullman.
Cena e pernottamento in hotel.

Taj Mahal Agra
Taj Mahal Agra

6° giorno:     AGRA – TAJ MAHAL                             

Prima colazione in hotel. Visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) una delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore Moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14° figlio.  

Poi visita del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei Moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna, la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita del “piccolo Taj”, così chiamano la tomba di  Itmad ud Daula è un mausoleo moghul nella città di Agra.  
Esperienza : Visita del Mehtab Bagh, sulla sponda orientale del fiume Yamuna, dove si può godere di una visuale mozzafiato sul Taj Mahal. Rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.

Sarnat
Sarnat

7° giorno:     AGRA – VARANASI  la città Santa     ( in Treno veloce)                    

Al mattina presto trasferimento in stazione ferroviaria e partenza con il treno Vande Bharat Expess. Arrivo previsto a Varanasi alle ore 13:00, trasferimento al ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio inizio della visita della città: Visita del sito archeologico di Sarnath, luogo legato alla memoria della prima predicazione del Buddha e centro di irradiazione della cultura buddista nel mondo.  Qui hanno la sede diverse organizzazioni umanitarie che svolgono la propria missione mettendo a disposizione delle ragazze e dei ragazzi dei villaggi una scuola con un programma di istruzione ispirato ai principi di consapevolezza propri dell’insegnamento buddista, formando anche insegnanti per la diffusione della scolarizzazione nell’India rurale. Al tramonto visita al Ghat sulle rive del fiume Gange per assistere alla cerimonia detta Aarti. La Cerimonia Ganga Aarti si celebra al tramonto nelle tre città sante Varanasi, Haridwar e Rishikesh. Si tratta di un rituale indù dedicato alla Dea Madre Ganga, la Dea del più sacro fiume indiano. Si svolge sul Dasaswamedh Ghat  dove alcuni officianti eseguono un’elaborata puja (rituale di offerta) che ha come componente essenziale il fuoco, il tutto in un’atmosfera molto mistica e coinvolgente. Il Ganga Aarti viene eseguito su un palco da un gruppo di giovani pandit vestiti con abiti  color zafferano. Si inizia con il soffio in una conchiglia, si prosegue con lo sventolio di bastoncini di incenso in elaborati volteggi e poi si passa a delle grandi lampade di fuoco che creano giochi di luce e forme nel cielo scuro. Il tutto è accompagnato da canti, inni e campanelli con il profumo inebriante di sandalo che invade l’aria. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

Assi Ghat Varanasi
Assi Ghat Varanasi

8° giorno:     VARANASI – il GANGE-  DELHI                       

Sveglia prima dell’alba per recarsi sulle rive del Gange, quando i pellegrini giungono per bagnarsi nel sacro fiume. Escursione in barca per osservare i pellegrini, le pire funerarie, gli antichi palazzi sulle rive del fiume Gange. Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d’oro e alla Moschea di Aurangzeb. 
Esperienza:Una lezione privata di Yoga con il maestro e visita al tempio Bharat Mata e il complesso della Benares Hindu University. Rientro in albergo per la prima colazione e un pò di relax. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Delhi. 
Arrivo e trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.

Delhi
Delhi

9° giorno: DELHI                             

Prima colazione e visita ai seguenti siti: la Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan; il Raj Ghat, memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. Esperienza locale: Passeggiata nella “Old Delhi” all’estremità occidentale del Chandni Chowk market, è il luogo dove si stoccano, trattano e commerciano le spezie e tessuti. Forse uno dei più grandi mercati dell’Asia, sicuramente il più importante dell’India. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio visita della Nuova Delhi (New Delhi). Sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi. Sosta all’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale. In seguito alla visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea. Visita al Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta. Rientro in hotel per la cena e il riposo prima del trasferimento in aeroporto.

10° giorno:     DELHI – ROMA                                     

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo diretto per l’Italia .

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *