Tour tribale dell'orissa- I tribu' di orissa – un viaggio speciale (11 notti / 12 giorni)

Tour tribale dell’orissa- I tribu’ di orissa – un viaggio speciale (11 notti / 12 giorni ) / con Mahendra 2025

I pacchetti turistici di Odisha sono disponibili in vari modi, in base alle esigenze del turista che sceglie i propri pacchetti turistici, ad esempio se a un turista piacciono i templi, in particolare i vecchi templi indù che sono pieni di belle opere d’arte in pietra, allora può scegliere i pacchetti turistici dei templi di Odisha, anche se alcuni turisti amano le tribù, possono scegliere i tour tribali di Odisha.

Durata: 11 notti / 12 giorni
Destinazioni: Bhubaneswar – Konark – Puri – Chilka Lake – Gopalpur – Taptapani – Rayagada – Jeypore – Onukudelli – Gupteswar

Viaggio in India, Orissa spirito tribale (11 notti / 12 giorni) / Con Mahendra
BHUBANESWAR

GIORNO 01 : ARRIVO A BHUBANESWAR

Sbarco a Bhubaneswar; benvenuto in corona; assistenza e trasferimento in hotel. Bhubaneswar è la capitale del regno antidiluviano di Odisha (Orissa), ed è famosa come la città dei templi dell’India. Viaggiare attraverso Odisha (Orissa) è un miscuglio di arte, domicilio e usanze consolidate. Visita guidata della città di Bhubaneswar, che ha alcuni splendidi templi che si affollano attorno al Bindusagar Tank. Dei 7000 originali ne rimangono solo 500 che risalgono dal VII secolo all’XI secolo d.C. Tra questi, il più notevole è il tempio Lingaraja dell’XI secolo, che celebra il meridiano dell’arte di Odisha (Orissa); e il tempio Muktesvara splendidamente decorato della fine del X secolo, che segna la fine della fase di costruzione dei templi in Odisha (Orissa). Fuori dai confini della città si trovano le grotte di Udayagiri e Khandgiri, che risalgono al periodo dell’occupazione giainista e buddista di questa regione nel II secolo a.C. Le grotte giainiste sono tra le più antiche in India e tutte le grotte furono costruite o scavate durante i 150 anni prima di Cristo. In contrasto con l’austero decoro delle grotte giainiste, le grotte buddiste sono decorate con eccellenti fregi e sculture. Pernottamento in hotel.

Konark
Konark

GIORNO 02 : BHUBANESWAR – DHAULI – KONARK – PURI

Durante il tragitto verso Konark (75 km), ci fermeremo a Dhauli, dove il monarca Maurya Ashoka rinnega la violenza e abbraccia gli insegnamenti del Buddha. Visiteremo la Pagoda della Pace nota come Shanti Stupa, costruita nei primi anni ’70 dai giapponesi. Ci fermeremo anche a due venerabili editti rupestri, oggi oscurati dalla presenza della Pagoda. Risalenti al 260 a.C., delineano le precise istruzioni di Ashoka ai suoi amministratori di governare con gentilezza ed equità. La nostra prossima tappa è il colorato villaggio di Pipili, dove potremo vedere l’artigianato dell’Orissa, la cui specialità è il famoso lavoro di applique.

Visita al tempio del calesse del Dio Sole, costruito dal re Langula Narasimha Deva nel XIII secolo d.C. durante l’epoca d’oro dell’arte dell’Orissa. Questo tempio, tra le opere più importanti dell’architettura e della scultura dell’Orissa, è pura poesia in pietra. Ogni giorno il Dio Sole sorge dalla prospettiva, attraverso le scintillanti acque blu della Baia del Bengala, e proietta l’affetto e la fluorescenza dei suoi raggi rivitalizzanti sul sacrarium sanctorum, circonda il tempio durante il corso della giornata, illuminando le tre brillanti immagini del sole: al mattino, a mezzogiorno e alla sera, quando il giorno lascia il posto alla notte. Avvicinandoti all’acqua, vedrai sorgere dalla spiaggia di sabbia dorata uno dei tesori archeologici più vividi del paese: il Surya Mandir (Tempio del Sole). Per un millennio, questo tempio è stato un faro per i marinai antichi e medievali. Nonostante il fatto che la Pagoda Nera, come veniva chiamata dai soldati europei che volevano distinguere Konark dal Tempio Jagannath imbiancato a calce a Puri, giaccia in rovina, la struttura è magnifica. Il viaggio pomeridiano verso Puri dura circa 2 ore. Pernottamento in hotel.

Cuttack
Cuttack

GIORNO 03 : PURI

Puri è uno dei quattro principali habitat sacri in India, nonché una popolare località balneare. Offre la rara esperienza di guardare sia il tramonto che l’alba dalla stessa spiaggia. La storia pre-dravidica e pre-ariana racconta che un dente del Buddha fu temporaneamente custodito a Puri prima di essere trasferito in Sri Lanka. A sostegno della teoria secondo cui il Buddhismo prevaleva in questa zona, si ritiene che il Tempio di Jagannath, dedicato al Signore dell’Universo e principale attrazione di Puri, fosse originariamente uno stupa (pagoda). Si dice che la forma straordinaria che Jagannath assume in questo tempio sia l’opera incompiuta del dio artigiano, Vishvakarma. Arrabbiato con Vishnu, lasciò incompleta la sua interpretazione del “Signore dell’Universo”. Pernottamento in hotel.

GIORNO 04 : PURI – LAGO CHILKA

Il viaggio verso il lago Chilka ci porta attraverso pittoresche campagne e incantevoli villaggi. Chilka si trova nel cuore della costa di Odisha (Orissa). trasmissione su 1.100 kmq, questo è il lago più grande del paese. Costellato di isole, Chilka ha una ricca varietà di vita marittima ed è un paradiso per gli amanti del birdwatching, in particolare quando gli uccelli migratori arrivano in inverno. Il tramonto e l’alba sono esperienze memorabili qui. O/n Guest House.

GIORNO 09 : RAYAGADA – JEYPORE

Guida fino a Jeypore (250 km/7 ore) attraverso Chatikona, visitando alcuni villaggi Dongria Kondh lungo il percorso. Pernottamento in hotel.

GIORNO 10 : JEYPORE – ONUKUDELLI

La zona che visitiamo oggi è la casa dei circa 6000 membri degli instancabili Bondas (persone nude) di origine tibetano-birmana. Vivono in remote colline e si mantengono isolati. I Bondas coltivano il riso con coltivazioni itineranti e addomesticano mucche e capre e possono essere visti solo quando vengono a commerciare al mercato locale. Pertanto, dobbiamo programmare la nostra visita in modo che coincida con il giorno di mercato settimanale del giovedì. Le donne Bonda sono visibili con le loro collane di perline, le collane di ottone e argento e le loro teste rasate decorate con trecce di foglie di Palmira. Visiteremo anche i colorati Gadabas, una tribù Munda che parla un dialetto austro-asiatico. Pernottamento all’Inspection Bungalow a Machkund vicino a Onukudelli.

GIORNO 11 : ONUKUDELLI – GUPTESWAR – JEYPORE

Una spedizione di un giorno a Gupteswar (140 km) per visitare le grotte, che si ritiene siano state il rifugio del Signore Rama durante i suoi quattordici anni di esilio, e il luogo in cui adorava Shiva. Lungo la strada visiteremo alcuni villaggi Dhuruba. Ritorno a Jeypore. Pernottamento in hotel.

GIORNO 12 : JEYPORE – DELHI

Oggi partiamo dall’hotel la mattina presto alle 06:00 e ci dirigiamo a Vishakhapatnam (210 km/4 ore) e subito dopo ci trasferiamo all’aeroporto per il volo per Delhi. Trasferimento in tarda serata all’aeroporto internazionale.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *