Durata: 14 giorni / 13 notti
Destinazioni: Chennai – Kanchipuram – Bangalore – Mysore – Ooty – Cochin – Alleppey – Periyar – Madurai – Tanjore – Chidambaram – Pondicherry – Mahabalipuram
Punti salienti del tour:
- Visita degli stati meridionali Tamilnadu, Karnataka e Kerala
- Visita del grande tempio Chola a Tanjore
- Visita al giardino delle spezie
- Guarda lo spettacolo di danza culturale Kathakali a Cochin
- Giro in tuktuk con visita al mercato delle spezie a Cochin
- Visita dell’architettura del tempio del Karnataka
- Giro in trenino giocattolo a Ooty
- Visita del più grande complesso di palazzi dell’India a Mysore
- Soggiorna una notte sulla tua barca privata ed esclusiva ad Alleppey

Giorno 1 – Arrivo a Chennai
All’arrivo all’aeroporto di Chennai, un nostro rappresentante con un cartello con il tuo nome ti incontrerà per venirti a prendere e accompagnarti al tuo hotel. Oggi è incluso solo un trasferimento dall’aeroporto e non sono previste o incluse visite turistiche o altre visite. Se arrivi all’aeroporto di Chennai la mattina presto e desideri fare un giro turistico, faccelo sapere e faremo il necessario e includeremo una visita ad alcune attrazioni di Chennai. Pernottamento a Chennai.

Giorno 2 – Chennai – Kanchipuram – Vellore
Dopo la colazione, breve visita della città di Chennai. Guida attraverso il mercato dei fiori e della frutta, l’Alta corte, il museo del forte, Marina Beach. Quindi guida fino a Kanchipuram, la città del tempio. Visita il tempio di Siva più famoso a Kanchipuram, il tempio di Ekambareswara. Le dimensioni di questo tempio si riflettono nella sua estensione di 20 acri e nel suo alto gopuram meridionale, che si eleva fino a un’altezza di 58,5 m. Guida fino a Vellore. Pernottamento in hotel a Vellore.

Giorno 3 – Vellore – Bangalore
Dopo la colazione, visita il Tempio d’oro, una meraviglia architettonica costruita con 1500 kg di oro. Guida fino a Garden city di Bangalore. Arrivo e check-in in hotel. Il resto della giornata è libero o visita MG road per esplorare il mercato principale di Bangalore.
Giorno 4 – Bangalore – Mysore
Dopo colazione visita la città di Bangalore. Visiterai Lal Bagh, dove il giardino si estende in un paradiso verde lussureggiante con un’area di 240 acri nel cuore della città. A Lal Bagh si trovano quasi 673 piante generali e 1.854 specie di piante. Quindi guida oltre Vidhana Soudha, l’assemblea di stato. Infine visita il Palazzo di Bangalore. Re Wodeyar nel 1887 sullo spazio di 400 acri. Ispirato al castello di Windsor, questo palazzo è stato costruito in stile Tudor, completo di finestre gotiche, finestre con lamine, merli e torrette che ricordano il Palazzo Daria Daulat a Srirangapatana.
Guida fino a Mysore nel pomeriggio. Arrivo e check-in in hotel. Serata libera.

Giorno 5 – Mysore
Dopo la colazione, visita la città di Mysore. Per prima cosa visiteremo le colline di Chamundi alla periferia della città di Mysore, poi visiteremo il tempio e la statua di Nandi (toro) realizzata in un unico blocco di pietra. Rientro in città e visita il palazzo di Mysore. È un’eccellente combinazione di stili architettonici dravidici, indo-saraceni, orientali e romani. Il palazzo del Maharaja è un bellissimo edificio in pietra a tre piani di granito grigio fine e cupole di marmo rosa intenso, che domina questa struttura da una torre di cinque piani alta 145 piedi le cui cupole sono dorate. Escursione al tempio di Somanathapura.
In serata visiterai il mercato di frutta e fiori di Devraja. Pernottamento in hotel.
Giorno 6 – Mysore – Ooty
Dopo la colazione, guida fino alla stazione di Ooty. Arrivo e check-in in hotel.
Successivamente visita il giardino botanico. Puoi anche visitare il passo Doddabetta per avere una splendida vista sulle colline e sulle piantagioni di tè. Pernottamento in hotel.
Giorno 7 – Ooty – Cochin
Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria di Otty e goditi un giro in trenino giocattolo fino a Coonoor. Il tuo autista ti incontrerà alla stazione e ti porterà a Cochin. Arrivo e check-in in hotel. La sera assisti allo spettacolo di danza Kathakali. Pernottamento in hotel a Cochin.

Giorno 8 – Cochin – Alleppey
Dopo la colazione, visita Cochin, incluso il Palazzo olandese a Mattancherry, rinomato per i suoi murales raffiguranti scene del Ramayana. La sinagoga ebraica nel cuore di quella che localmente è chiamata la città ebraica. La chiesa di San Francesco, la più antica chiesa europea in India. Successivamente trasferimento ad Alleppey. Nel pomeriggio, fai il check-in su una tradizionale casa galleggiante del Kerala per una crociera, un’esperienza davvero deliziosa. Naviga attraverso i canali circondati da palme, osserva le risaie e la gente del villaggio, mentre ti rilassi a bordo ascoltando la ninna nanna del vento e delle onde. Questa misteriosa striscia di terra verde smeraldo è costellata di chilometri infiniti di placide lagune che contribuiscono al suo fascino. A bordo viene servito cibo locale appena cucinato.
Continua la crociera sul lago. Osserva la vita quotidiana delle persone che vivono vicino al lago. Cena e pernottamento sulla casa galleggiante (l’aria condizionata funziona sulla casa galleggiante dalle 21:00 alle 7:00).

Giorno 9 – Alleppey – Periyar
Colazione sulla casa galleggiante. Poi guida fino a Periyar. Arrivo e check-in in hotel. Poi verrai portato a visitare un giardino di piantagioni dove potrai vedere tutti i tipi di spezie. Nel pomeriggio, un giro in elefante di 30 minuti nelle piantagioni. Il resto della giornata è libero a tuo piacimento, oppure puoi goderti un massaggio corporeo in un centro ayurvedico. Pernottamento in hotel a Periyar.
Giorno 10 – Periyar – Madurai
Al mattino, fai un giro in barca sul lago Periyar per osservare gli animali nel loro habitat naturale in riva all’acqua. Durante la crociera sul lago Periyar, probabilmente vedrai animali come cinghiali, sambar, cani selvatici, scimmie Langur ed elefanti selvatici.
Quindi, guida fino a Madurai. Arrivo e check-in in hotel. Pernottamento in hotel a Madurai.

Giorno 11 – Madurai
Colazione in hotel, visita alla città di Madurai. Visita al tempio Meenakshi, che è una sala con 1000 pilastri che ospita alcune bellissime sculture del diciassettesimo secolo. Visita anche il palazzo Thirumalai Nayak. Questo palazzo fu costruito nel 1636 dal re Thirumalai Nayak con l’aiuto di un architetto italiano. L’edificio che vediamo oggi era il palazzo principale dove viveva il re. Il complesso del palazzo originale era quattro volte più grande della struttura attuale. Questo palazzo era costituito principalmente da due parti, ovvero Swargavilasa e Rangavilasa. Visita anche il museo di Gandhi. Il resto della giornata è libero a tuo piacimento. Pernottamento in hotel a Madurai.

Giorno 12 – Madurai – Tanjore
Colazione in hotel e viaggio verso Tanjore. Arrivo e check-in in hotel. Quindi visita al tempio di Brihadeeswarar Shiva a Tanjore, costruito dal re Raja Rajan tra il 985 d.C. e il 1010 d.C. Questo è uno dei superbi architetti di templi della dinastia Chola. Successivamente visita alla galleria d’arte di Raja Rajan per vedere statue in bronzo del IX-XVI secolo. Pernottamento in hotel a Tanjore.
Giorno 13 – Tanjore – Chidambaram – Pondicherry
Dopo colazione, viaggio verso Pondicherry. Lungo il tragitto visita al tempio di Nataraja a Chidambaram. Il tetto del sancta sanctorum è ricoperto di lastre d’oro. La divinità che presiede il tempio è rappresentata dall’aria, uno dei cinque elementi dell’universo ed è conosciuta come Akasa Lingam. Continua a guidare verso Pondicherry. Arrivo e check-in in hotel. Pernottamento in hotel a Pondicherry.
Giorno 14 – Pondicherry – Mahabalipuram – Chennai
Dopo colazione visita Pondicherry. Visita la città e Sri Aurobindo Ashram, il mondo sereno di distinta vibrazione spirituale e quindi rinomato come Terra Sacra. Visita anche Auroville. Continua a guidare verso Mahabalipuram. Visita il Tempio della Riva del VII secolo, circondato da rigogliosi giardini. Più tardi visita i Cinque Ratha del VII secolo. Dopo la visita, guida verso Chennai. Trasferimento diretto all’aeroporto per imbarcarsi sul volo per il tuo paese d’origine. (A seconda dell’orario del tuo volo, può essere organizzato anche un ultimo pernottamento).