Templi, spezie e backwaters - Tour dell'India meridionale (14 notti / 15 giorni)

Templi, spezie e backwaters – Tour dell’India meridionale (14 notti / 15 giorni)

Durata: 14 notti / 15 giorni
Destinazione coperta: Bangalore- Mysore- Ooty- Munnar- Cochin- Alleppey- Periyar- Madurai- Thanjore- Pondicherry- Mahabalipuram

Itinerario dettagliato

Pacchetti di viaggio in Karnataka per 5 giorni da Bangalore
Pacchetti di viaggio in Karnataka per 5 giorni da Bangalore

Giorno 01: Bangalore

All’arrivo all’aeroporto di Chennai, il nostro rappresentante ti accoglierà e ti assisterà anche con il check-in in hotel. Ti darà informazioni sul tour.

Bangalore, la città giardino. La spaziosa città ha molte imponenti strutture piene di architettura storica e moderna. Il maestoso Vidhana Soudha, una magnifica struttura post-indipendenza che ospita il Segretariato della legislatura statale, si erge al centro della città con la sua attraente cupola e gallerie.

Pernottamento a Bangalore

Palazzo Mysore
Palazzo Mysore

Giorno 02: Bangalore- Mysore (160 km – 4 ore circa)

Oggi fai un tour di Bangalore, visitando il Palazzo di Tipu Sultan; la disposizione del palazzo dà l’idea dello stile di vita etnico Mughal. Il forte e i suoi resti presentano la storia dell’epoca in cui è stato costruito. La costruzione del palazzo Tipu è stata iniziata da Haider Ali e completata da Tipu Sultan, ora è un museo. Visita anche il tempio ISKCON, un’armoniosa miscela di architettura dravidica e moderna. L’edificio ha alcune delle strutture moderne insieme alla biblioteca di predicazione vedica. Visiteremo anche l’ashram di Sri Ravishanker.

Visita il giardino Lal Bagh, che deve il suo nome alle meravigliose rose rosse che rimangono in fiore durante tutto l’anno. Haider Ali iniziò a creare questo giardino nel 1760.

Oggi guida verso Mysore, capitale del regno di Wodeyars. Ha sempre incantato i suoi ammiratori con il suo fascino pittoresco, il ricco patrimonio, i magnifici palazzi, i giardini splendidamente disposti, gli imponenti edifici, gli ampi viali e i templi sacri. C’è un fascino del vecchio mondo nella città che raggiunge tutti.

Pernottamento a Mysore

Giorno 03: Mysore-Ooty (130 km – 4 ore circa)

Al mattino visita di Mysore, visita Srirangapatnam, la capitale storica di Tipu Sultan, nota per la sua lotta contro il dominio britannico. Numerosi monumenti legati al suo dominio sono sparsi sull’isola. Più tardi visiteremo Darya Daulat, comunemente noto come Palazzo estivo di Tipu Sultan, situato in un ambiente panoramico su un’isola formata da due rami del fiume Cauvery. Visiteremo anche il Palazzo del Maharaja, progettato dall’architetto britannico Henry Irwin, l’Amba Villas Palace, come è anche noto, fu completato nel 1912. Chamundi Hill, che è sormontata da un tempio di Durga del XII secolo con il magnifico Nandi alto 5 m, scolpito da un unico pezzo di granito nel 1659, è uno dei più grandi in India.

Nel pomeriggio viaggio in auto verso Ooty (Udagamandalam), la regina delle stazioni di montagna. Nilgiri significa Montagne Blu. È una terra di pittoreschi luoghi per picnic. Era una meta estiva e di fine settimana molto popolare per gli inglesi durante i giorni coloniali. Un’ulteriore attrazione per i turisti è il viaggio in treno di montagna su un binario a cricchetto e pignone che inizia da Kallar, vicino a Mettupalayam e si snoda attraverso molte curve da brivido e tunnel spaventosi e sbuffa lungo profondi burroni pieni di vegetazione verdeggiante, ruscelli gorgoglianti e giardini del tè.

Pernottamento a Ooty.

Giorno 04: Ooty

Oggi partirai per una mezza giornata di visite turistiche visitando..
Orto botanico, Fernhill Place, un ex palazzo estivo del Maharaja di Mysore, la chiesa di Santo Stefano, una piccola architettura in stile gotico e la prima struttura coloniale fondata nel 1820. Avrai tempo per acquistare tè Neelgri a Charring Cross, una via commerciale di Ooty.
La sera è libera per il tempo libero. Goditi il ​​giro in trenino…

Pernottamento a Ooty

Munnar
Munnar

Giorno 05: Ooty-Munnar (245 km – 7 ore circa)

Guida mattutina a Munnar. La distanza di circa 150 km viene coperta in circa 4 ore, godendo della bellezza paesaggistica con meravigliose cascate, alte montagne e nuvole basse che passano. All’arrivo, check-in in hotel per il pernottamento. Munnar è una delle stazioni di montagna più popolari in India, Munnar è situata alla confluenza di tre torrenti di montagna: Mudrapuzha, Nallathanni e Kundala. Situata a 1600 metri sul livello del mare, un tempo era la località di villeggiatura estiva dell’ex governo britannico nell’India meridionale. Le vaste piantagioni di tè, le città da libro illustrato, le stradine tortuose, il trekking e le strutture per le vacanze rendono Munnar un’esperienza unica. Munnar è essenzialmente una città del tè.

Pernottamento a Munnar

Giorno 06: Munnar

Dopo colazione, ci dirigiamo verso un tour di mezza giornata di Munnar, visitando le piantagioni di tè più alte del mondo, sparse come un tappeto verde per centinaia di chilometri, colline verdeggianti tutt’intorno, un posto da vedere per credere, e il Parco nazionale di Eravikulam (il parco è chiuso nei mesi di gennaio e febbraio), il posto migliore per vedere il Nilgiri Tahr (capra di montagna). Durante l’orario di chiusura del parco, faremo altre visite turistiche. Il resto della giornata è libero per esplorare la destinazione da soli.

Pernottamento a Munnar.

Cochin
Cochin

Giorno 07: Munnar-Cochin (135 km – 4 ore circa)

Mattinata in auto verso Cochin.
Procedi per un tour di mezza giornata della città di Cochin, con visite alla chiesa di San Francesco, al palazzo olandese (costruito dai portoghesi), alla città ebraica, alla sinagoga ebraica costruita nel 1568, al mercato delle spezie, dove l’aria è satura dell’odore pungente delle spezie e alle reti da pesca cinesi.
In serata, ti porteremo ad assistere a uno spettacolo di danza Kathakali (momento per scattare foto della vita). Goditi e osserva l’elaborato rituale del trucco prima della danza.

Pernottamento a Cochin.

ALLEPPEY
ALLEPPEY

Giorno 08: Cochin-Alleppey (60 km – 2 ore circa)

Trasferimento mattutino ad Alleppey. All’arrivo sali a bordo della casa galleggiante, chiamata localmente Kettuvallam, e fai una crociera intorno al bellissimo lago Vembanad, che offre un’esperienza incantevole ai turisti. Il lago è il posto migliore per un picnic, dove puoi rilassare la mente e il corpo. Mentre l’acqua conferisce al luogo un effetto rinfrescante, alberi e arbusti fungono da tregua per gli occhi aridi. Il lago è anche un’eccellente destinazione per picnic in famiglia. Mentre gli anziani possono oziare intorno al lago leggendo un libro o chiacchierando, i più giovani possono optare per la pesca e il canottaggio. Successivamente, si prosegue per Alleppey attraverso le backwater per osservare e sperimentare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio lungo le backwater.

Pernottamento ad Alleppey (Houseboat)

Parco nazionale di Periyar
Parco nazionale di Periyar

Giorno 09: Alleppey-Periyar (135 km – 04 ore circa)

Oggi ci dirigiamo verso uno dei migliori santuari della fauna selvatica in India, la Periyar Wildlife Reserve.
All’arrivo a Periyar, ti aiuteremo a fare il check-in nel nostro hotel. Situato su un’attraente riva del lago, è il santuario della fauna selvatica più famoso dell’India meridionale.
Nel tardo pomeriggio alle 15:00 ti porteremo a un tour guidato delle piantagioni di spezie in uno dei giardini/piantagioni di spezie per cui questa regione è famosa.

Pernottamento a Periyar.

Tempio di Meenakshi, Madurai
Tempio di Meenakshi, Madurai

Giorno 10: Periyar-Madurai (150 km – 4 ore circa)

La mattina goditi il ​​giro in barca sul lago Periyar, ritorno in hotel…
Pomeriggio in auto a Madurai, ricco patrimonio culturale che risale a più di 2500 anni fa ed è stato un importante centro commerciale già nel 550 d.C. È la città più antica del Tamil Nadu ed era originariamente conosciuta come Kadambavanam.

Oggi, visita a Meenakshi Sundareshwar, costruita per la prima volta 2000 anni fa e ampliata in modo sostanziale nel corso degli anni (1623-55 d.C.). Inizialmente c’era solo il tempio di Shiva. Una caratteristica sorprendente del tempio è la straordinaria struttura nota come Ayiramkaal mandapam o la Sala dei mille pilastri nel corridoio più esterno.

Pernottamento in hotel a Madurai

Tempio di Brihadisvara, Thanjavur
Tempio di Brihadisvara, Thanjavur

Giorno 11: Madurai- Thanjore (192 km – 4 ore circa)

In auto al mattino a Tanjore, fiorente durante il dominio dei Nayak e dei Mahratta. È stata la casa del tesoro dell’arte per secoli. È chiamata la ciotola di riso del Tamilnadu. Thanjavur è famosa in tutto il mondo per i suoi squisiti prodotti artigianali come l’Art Plate, il pithwork, le icone in bronzo, i dipinti di Thanjavur e gli strumenti musicali classici dell’India meridionale.

Visita il tempio di Brihadeshwara, noto come Big Temple, costruito da Rajaraja Chola I, completato intorno al 1010 d.C. Questo tempio, uno dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, è un brillante esempio dello stile dravidico dell’architettura dei templi. I bellissimi affreschi Chola sulle pareti interne del tempio non sono da meno dei dipinti di Ajanta.

Pernottamento in hotel a Tanjore

Pondicherry
Pondicherry

Giorno 12: Thanjore- Pondicherry (170 km – 4,5 ore circa)

Guida mattutina a Pondicherry, la terra dello Sri Aurobindo Ashram, il mondo sereno di distinte vibrazioni spirituali e quindi rinomato come Terra Sacra.
Oggi si prosegue per la visita degli edifici coloniali francesi locali e delle spiagge.

Pernottamento a Pondicherry

Mahabalipuram, Tamil Nadu
Mahabalipuram, Tamil Nadu

Giorno 13: Pondicherry- Mahabalipuram (110 km – 2 ore circa)

Mattina a Mahabalipuram, visita alla città portuale del VII secolo dell’India meridionale. Si ritiene che abbia preso il nome dal re Pallava Mamalla. Ha vari monumenti storici costruiti in gran parte tra il VII e il IX secolo ed è stata classificata come patrimonio mondiale dell’UNESCO. I monumenti sono per lo più scavati nella roccia e monolitici, costituiscono le prime fasi dell’architettura dravidica in cui gli elementi di design buddisti sono ben visibili.

A Mahabalipuram, visita Shore Temple, uno dei templi più antichi dell’India meridionale. Appartiene al VII secolo d.C. ed è un buon esempio della prima fase della struttura dei templi costruiti in stile dravidico. Progettato per catturare i primi raggi del sole nascente e per illuminare le acque dopo il tramonto, il tempio si è concluso con una disposizione insolita.

La penitenza di Arjuna è il più grande bassorilievo del mondo. Questa enorme roccia a forma di dorso di balena contiene figure di dei, semidei, uomini, bestie, uccelli.
Poi visita Rathas, templi monolitici modellati come carri. Rimangono un mistero architettonico, perché ognuno è apparentemente una riproduzione fedele di una struttura costruita in legno. Infatti, persino la grana delle travi e delle travi di legno è stata simulata nella pietra.

Pernottamento a Mahabalipuram

Giorno 14: Mahabalipuram- Chennai (60 km – 2 ore circa)

Guida mattutina a Chennai..
Oggi fai un tour di Chennai, toccando Fort St. George, costruito nell’anno 1640 d.C. dalla Compagnia britannica delle Indie orientali, sotto la supervisione diretta di Francis Day e Andrew Cogon. Questo bastione ha preso il nome da St. George. All’interno del forte visitiamo la chiesa di Santa Maria, costruita nel 1680 e la più antica chiesa protestante in Oriente, che contiene diverse antichità, non ultima la più antica lapide britannica in India. Il museo del forte, con 10 sale che espongono vecchie uniformi, monete, lucchetti, vecchie stampe e palanchini. La cattedrale di Santhome deriva il suo nome da San Tommaso, l’apostolo di Cristo che si ritiene abbia visitato Madras nel 52 d.C. Fu ucciso sul monte di San Tommaso nel 78 d.C. e fu internato nella spiaggia di Santhome, dove fu costruita la chiesa. Diversi anni dopo, fu costruita un’altra chiesa e le sue spoglie mortali furono trasferite in quella nuova. I musei, fondati nel 1857, sono senza dubbio uno dei migliori musei del paese. Ha sezioni dedicate a geologia, archeologia, antropologia, botanica, zoologia, scultura e numismatica. Pernottamento a Chennai

Giorno 15: Partenza da Delhi

La mattina verrai trasferito all’aeroporto per imbarcarti sul volo per la tua destinazione successiva.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *