Questo viaggio classico ti offre scorci dell’India settentrionale. Delhi, Agra e Jaipur dal percorso culturale tradizionale, storico e rurale dell’India, comunemente chiamato “Triangolo d’oro”. Queste città offrono all’ospite uno sguardo sul volto multiforme dell’India. Dai palazzi e forti alle piccole dimore signorili, c’è qualcosa per tutti. Il tour include ovviamente la visita al tramonto ai magnifici Dreams of Taj Mahal. A Jaipur, il giro in elefante bardato fino al Forte Amber rivive gli anni passati del regno del deserto.
Il Karnataka rappresenta la natura al suo meglio. Una visita allo stato creerà sicuramente un’impressione duratura nella tua mente. Esplora i luoghi assolutamente meravigliosi,
Durata: 11 notti e 12 giorni
Destinazione: Delhi – Agra – Fatehpur Sikri – Jaipur – Amber Fort – Delhi – Bangalore – Hassan – Belur – Halebid – Chikmagalur – Mysore – Bangalore
Punti salienti del tour
- Tradizionale benvenuto indiano
- Goditi tour completi
- Stai di fronte al monumento all’amore più famoso al mondo, il Taj Mahal.
- Viaggio a dorso di elefante dai colori vivaci fino all’Amber Fort di Jaipur.
- Percorri l’imponente Rajpath di Delhi fino all’India Gate.
- Passa attraverso le colline di Raisina
- Esperienza ferroviaria indiana
- Siti storici dell’India settentrionale
- Architettura Mughal e Rajput
- Visita al sito storico di Belur e Halebid
- Visita al palazzo dei Maharaja di Mysore
Itinerario del tour

Giorno 01: arrivo a Delhi
Arrivo all’aeroporto internazionale Indira Gandhi di Delhi. Incontra il nostro rappresentante all’aeroporto e trasferisciti in hotel con veicolo con aria condizionata. Specifica il tuo volo
Delhi è la capitale dell’India moderna. Qui puoi vedere la commistione tra la Vecchia e la Nuova India, l’antico e il moderno. Delhi è composta da sette città antiche, che abbracciano il periodo dall’XI al XX secolo. Delhi ha visto l’ascesa e la caduta di molti imperatori, che hanno lasciato dietro di sé una pletora di monumenti che commemorano la grandezza e la gloria di epoche passate. Poche città al mondo possono esprimere una tale profusione di stili architettonici. Pernottamento in hotel.

Giorno 02: tour della Nuova Vecchia Delhi
Al mattino si prosegue per un tour di Nuova Delhi, progettata e costruita dagli inglesi negli anni ’20: è una città di ampi viali, imponenti edifici governativi, parchi verdi e giardini. Nel 1911, re Giorgio V annunciò il trasferimento della capitale da Calcutta a Delhi. Gli architetti del re, Lutyens e Baker, diedero avvio alla progettazione e alla costruzione delle otto città di Delhi, Nuova Delhi. Lutyens progettò una “Città Imperiale” con edifici di dimensioni sontuose in mezzo a larghi viali alberati punteggiati da giardini in stile Mughal, completi di fontane e piscine poco profonde. Ci vollero 20 anni per completare questa immensa impresa, solo per vedere gli inglesi fare le valigie e abbandonare il subcontinente nel 1947.
Visiterete i monumenti del passato di Delhi, noti come due dei 26 siti Patrimonio dell’Umanità dell’India, la Tomba di Humayun e il Qutub Minar. Il vostro viaggio vi porterà lungo il viale cerimoniale, oltre l’imponente India Gate, il Parlamento e Rashtrapati Bhavan, la residenza ufficiale del presidente indiano.
Visita pomeridiana alla Vecchia Delhi, un’antica città murata, l’imperatore Mughal Shah Jehan nel 1650 spostò la capitale Mughal da Agra a Delhi; Facciamo un giro in risciò attraverso le strette vie di Chandni Chowk, che ci offre un’incredibile e autentica visione della vita quotidiana reale di milioni di persone che vivono in città. Ti immergerai nella vera India, circondato da persone, suoni e odori mentre ci infiliamo tra carretti di verdura e bancarelle improvvisate del mercato, evitando i fattorini che trasportano scatole sulla testa. Ci abbassiamo per vedere le esposizioni di Under Neath Sari e attraversiamo il vapore profumato delle bancarelle di cibo e dei ristoranti lungo la strada. Qui vedrai il Forte Rosso (Lal Qila), il più opulento Forte e Palazzo dell’Impero Mughal. Il forte è il simbolo di potere ed eleganza di Shah Jehan, costruito dietro mura di arenaria rossa. La sua porta principale (Lahore Gate) si affaccia su Chandni Chowk, il viale perennemente congestionato che si dirige a ovest dal Forte Rosso, è pieno di vicoli tortuosi, piccole strade e bazar affollati. Se sbirci attraverso un portico potresti vedere un uomo che si fa la barba, l’argento che viene pesato o qualsiasi altra forma immaginabile di commercio intenso. Pernottamento in hotel

Giorno 03: da Delhi ad Agra in treno
La mattina prendiamo il Gatimaan Express in direzione sud alle 08:10 e arriviamo ad Agra alle 09:50. Incontreremo il nostro rappresentante alla stazione per il trasferimento in hotel. Agra – al tempo dei Moghul, nel XVI e XVII secolo, Agra era la capitale del grande impero Moghul. Durante questo periodo la città divenne un importante centro di arte, scienza, commercio e cultura. Akbar il Grande rese grande Agra. Le origini della città sono vaghe, ma al nonno di Akbar, Babur, viene attribuita la fondazione di Agra.
Oggi visita a Itmad-ud-Daulah, costruito dall’imperatrice Noor Jehan in memoria di suo padre. La sera prendi un carro trainato da cavalli (Tonga Ride) per raggiungere il magnifico Taj Mahal, la nuova 7a meraviglia del mondo e Monumento dell’amore nel caldo bagliore del tramonto, che fu costruito nel 1630 dall’imperatore Mughal Shah Jahan come tomba per la sua amata moglie Mumtaz Mahal. La costruzione del Taj Mahal iniziò nel 1631 e si ritiene che siano stati necessari 18 anni per completarla, con oltre 20.000 artigiani che lavoravano 24 ore su 24. Si dice che il design e la costruzione siano opera del leggendario architetto Ustad Ahamad Lahori. La leggenda narra che una volta completata la costruzione, ciò che rende unico il Taj Mahal sono le sue proporzioni perfette, la sua spiccata femminilità, il mezzo di costruzione e l’ornamentazione. Il suo esterno in marmo riflette tinte rosa e dorate all’alba e al tramonto, mentre è di un bianco abbagliante durante il giorno. È impossibile visualizzare il Taj Mahal in un ambiente diverso dal suo giardino paradossale. Il Paradiso, nell’Islam, è visualizzato come un lussureggiante giardino dove scorrono ruscelli. Quando i Moghul portarono questo concetto in India, lo elevarono a vette di incomparabile arte.
Mentre attraversi la città, assisti alla vita locale, allo shopping e ai bazar (mercati) e al trambusto dell’India quotidiana. Pernottamento in hotel

Giorno 04: Agra – Jaipur 232 km/ 5 ore
Dopo la colazione, procedi verso Jaipur. Attraverso la campagna del Rajasthan, vediamo villaggi, donne vestite con i sari dai colori brillanti della regione, cammelli, elefanti, orsi e scene di vita rurale. Lungo la strada visiterai Fatehpur Sikri, la città deserta in arenaria rossa che fu costruita dall’imperatore Akbar come sua capitale. Rifletti sulla misteriosa diserzione di questa capitale che fu drammaticamente abbandonata pochi anni dopo la sua costruzione. Era una vera e propria città da favola e le sue “rovine” sono ancora in perfette condizioni. Non è difficile immaginare come doveva essere la vita di corte ai tempi della sua grandezza di Shah Jehan, mente dietro l’indimenticabile Taj Mahal.
Il nostro viaggio prosegue verso Jaipur, un tempo capitale della provincia del Rajasthan, “la dimora dei rajah”. Ovunque vedrai i monumenti dei suoi governanti Rajput. Ha la particolarità di essere una città ben pianificata e strutturata. Mentre attraversi la parte vecchia della città, sarai testimone di una vita diversa dalle altre. Osserva come la città sboccia durante il giorno in un caleidoscopio di colori e suoni. Jaipur è uno dei principali centri per lo shopping in India, soprattutto per quanto riguarda tessuti, gioielli, tappeti di pietre, ecc.
Visita serale al villaggio di Sanganer situato alla periferia di Jaipur. Ammira il brulicante tempio Jain del XVII secolo e visita la tradizionale pittura su blocchi di legno, i tessuti tie and dye, la fabbrica di carta e la ceramica blu che hanno fatto crescere la reputazione dell’artigianato della città. Pernottamento in hotel

Giorno 05: a Jaipur
Dopo la colazione, viaggio indietro nel tempo nella fortezza deserta del XVII secolo di Amber Fort. A 11 km da Jaipur, Amber Fort è un meraviglioso esempio di architettura Rajput con le sue terrazze e i suoi bastioni che si riflettono nel lago Maota sottostante. Sali sul forte sul dorso di un elefante allegramente bardato, fedele allo stile dei Maharaja del passato. Gli interni del quarto hanno varie sale reali decorate con intricati lavori in avorio, specchi e vetrate completati da squisiti dipinti murali. Muovendoti tra le stanze di questa magnifica struttura, sentirai la storia e visualizzerai la pompa e la grandezza di un regno mai conquistato. Fermati anche di fronte al Jal Mahal (palazzo sull’acqua)
Avventurati nel pomeriggio nel tour della città: visita il City Palace Museum, dove potrai ammirare un’imponente miscela di arte tradizionale del Rajasthan e Mughal. Il museo è splendente con la sua collezione di abiti di principi reali, tappeti, un’armeria di armi antiche, dipinti in miniatura che ritraggono scene di corte, scene di battaglia e processioni. Visita anche l’imponente Jantar Mantar (un accurato osservatorio costruito nel 1726 d.C.). È inclusa anche una visita fotografica all’Hawa Mahal (Palazzo dei venti), una meraviglia a cinque piani con una spettacolare facciata piramidale e finestre sporgenti con schermi a graticcio, cupole e guglie. Pernottamento in hotel

Giorno 06: Jaipur – Bangalore Volo
Volo mattutino per Bangalore arrivo all’aeroporto di Bangalore – incontro e trasferimento in hotel con veicolo con aria condizionata. Bangalore è una delle città più belle e ben pianificate dell’India. Nel pomeriggio goditi un tour della città della “Garden City” che include una visita ai giardini botanici Lal Bagh, al Mysore Arts and Crafts Center, al tempio del toro, Vidhan Soudha e ai mercati colorati e vivaci. Pernottamento.
Giorno 07: Bangalore – Hassan – Chikmagalur 195 km / 5 ore
Guida mattutina ad Hassan che dista 160 km da Bangalore durante il tragitto visitando Belur e Halebid.
Belur – Questo pittoresco villaggio si trova a 30 km da Hassan e si trova sulla riva del fiume Yagachi. Un tempo era la capitale dell’impero Hoysala, oggi indimenticabile per i suoi templi squisiti.
Halebid – si trova a 27 km a nord-ovest di Hassan e a 17 km a est di Belur. I templi di Halebid – come quelli di Belur – sono una muta testimonianza del ricco patrimonio culturale del Karnataka, che risale al XIII secolo durante la dinastia Hoysala, e il tempio Hoysaleshwara a Halebid. In seguito si prosegue per Chikmagalur, che dista 34 km da Halebid. Il nostro viaggio continua verso Chikmagalur Pernottamento.
Giorno 08: Chikmagalur
Chikmagalur è incastonata nelle colline di Baba Budan. Chikmagalur è una città serena e tranquilla, piena di sorprese panoramiche… colline, valli, ruscelli e fiori di caffè bianchi come la neve. Il distretto di Chikmagalur prende il nome dalla città sede centrale di Chikmagalur, che letteralmente significa città della figlia minore. Si dice che sia stata data in dote alla figlia minore di Rukmangada, il leggendario capo di Sakrepatna. Un’altra parte della città assegnata alla figlia maggiore è nota come Hiremagalur. Alcune antiche iscrizioni rivelano che questi due luoghi erano originariamente noti come Kiriya-magalu e Piriya-magalu. Chikmagalur è una delizia per gli amanti del trekking, con i suoi sentieri di montagna accidentati. Pernottamento a Chikmagalur.

Giorno 09: Chikmagalur – Mysore 177 km / 3 ore
Godetevi un viaggio mattutino verso Mysore, fermandovi lungo il percorso a Sravanabelagola, un magnifico monolitico alto 57 piedi (17,5 metri) e alla statua di Gomateswara, un’icona della religione giainista molto venerata dai seguaci di Mahavira. Stasera a Mysore, ammirate il City Palace illuminato.
Giorno 10: A Mysore
Mysore è una splendida città di palazzi signorili, giardini, parchi e musei. Il tuo tour di Mysore include visite al City Palace, alla collina di Chamundi (dove Nandi, un’enorme immagine monolitica del toro di Shiva, è sempre inghirlandata di fiori e tenuta in grande considerazione dagli indù) e ai mercati delle spezie colorati e aromatici. Il tuo pomeriggio è libero. Questa sera, goditi i bellissimi e squisitamente illuminati giardini di Vrindavan, che si estendono tra splendide fontane a cascata.
Giorno 11: Somnathpur e Srirangapatnam
Dopo la colazione, guida verso Somnathpur, 35 km a est, famosa per il suo tempio Hoysala del XIII secolo. Il tempio è in condizioni eccellenti, ha esterni affrescati raffiguranti episodi dei poemi epici. Il nostro viaggio è proseguito verso le rovine di Srirangapatnam (chiuso il venerdì), capitale di Tipu Sultan nel XVIII secolo. Nel pomeriggio, visita lo stravagante palazzo del maharaja e passeggia nel mercato dei fiori e delle verdure. Pernottamento a Mysore
Giorno 12: Mysore –Bangalore – 139 km/3.30 ore – Destinazione successiva
Dopo la colazione, saluta questo affascinante tour e parti per l’aeroporto internazionale di Bangalore per imbarcarti sul volo di collegamento per la destinazione successiva