Forte rosso Delhi

Siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO a Delhi

Delhi, la capitale dell’India, vanta numerosi siti patrimonio mondiale dell’UNESCO che riflettono la sua ricca storia e il suo significato culturale. Ecco i siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO a Delhi:

Qutub Minar: costruito all’inizio del XIII secolo, il Qutub Minar è il minareto in mattoni più alto del mondo, con un’altezza di 72,5 metri. È un bell’esempio di architettura indo-islamica e si trova nel complesso Qutub, che comprende anche altre strutture storiche.

Forte Rosso (Lal Qila): costruito dall’imperatore Mughal Shah Jahan nel XVII secolo, il Forte Rosso è un simbolo iconico della ricca eredità Mughal dell’India. Le sue imponenti mura di arenaria rossa racchiudono un complesso di palazzi, sale, giardini e padiglioni.

Tomba di Humayun: costruita a metà del XVI secolo, la tomba di Humayun è uno dei primi esempi di architettura Mughal in India. È la tomba dell’imperatore Mughal Humayun ed è nota per il suo magnifico design di ispirazione persiana e i giardini lussureggianti.

Jama Masjid: completata nel XVII secolo, Jama Masjid è una delle moschee più grandi e famose dell’India. Fu costruito dall’imperatore Shah Jahan e presenta un grande cortile, tre imponenti cupole e due minareti.

Vecchio Forte (Purana Qila): ritenuto essere stato costruito dai Pandava della fama del Mahabharata, il Vecchio Forte è uno dei forti più antichi di Delhi. Presenta una miscela di diversi stili architettonici e offre viste panoramiche sulla zona circostante.

Complesso della tomba di Humayun: questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO comprende non solo la tomba principale di Humayun ma anche diverse altre strutture e monumenti all’interno del suo complesso, come Nila Gumbad, la tomba di Isa Khan, Arab Sarai e il padiglione del giardino di Bu Halima.

Questi siti patrimonio mondiale dell’UNESCO a Delhi non sono solo meraviglie architettoniche ma anche importanti monumenti storici che attirano turisti da tutto il mondo. Ogni sito offre uno sguardo su diversi periodi della ricca storia e del patrimonio culturale di Delhi.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *