

+91-9929267530
+39 351 843 0709
+91-9829661008
mahendraindia@libero.it
Lasciaci organizzare un perfetto viaggio 
- Creiamo per te tour su misura
1000+ Tours
24 (ORE)
Esperienza ventennale:

Triangolo D'oro con Palazzo di Pushkar
Durata : 7 Notti e 8 Giorni
Destinazioni : Delhi - Pushkar - Jaipur - Abhaneri - Fatehpur Sikri - Agra - Delhi
01° Giorni : Italia - Delhi
Mahendra Travel Arrivo a Delhi con il volo di linea Intercontinentale. Dopo le procedure delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel e sistemazione in camera. ( Check in Sara’ previsto dalle Ore 12.00)
Dopo un riposino in hotel, l'incontro con l’autista e inizio alle visite di Nuova e Vecchia Delhi. Il primo insediamento nell’area di Delhi risale al IX secolo, con la mitica città di Indraprashtra, capitale dei Pandava, gli eroi indù le cui gesta si ritrovano nel poema epico del Mahabharata.Seguì un periodo di feudalesimo con il dominio dei rajaput, aristocratici guerrieri musulmani. Nel corso dei secoli furono costruite sette città che subirono diverse incursioni dai territori circostanti. A partire dal 1526 Humayun e i suoi abili successori estesero l’impero oltre i confini di Delhi, dando luogo ad un tentativo di riunificazione del paese. L’ottava città fu costruita quando l’imperatore Shah Jahan spostò la capitale da Agra a Delhi. A questo periodo risale la costruzione dei principali monumenti della città. Con l’arrivo degli Inglesi, Calcutta fu scelta come capitale e solo nel 1911 la capitale fu riportata a Delhi. Il 9 febbraio 1931 il Viceré inglese inaugurò Nuova Delhi su progetto di Sir Edwin Lutyens ed Herbert Baker. La nuova città comprendeva gli edifici del governo, parlamento, due chiese e gran parte delle residenze che fanno parte della zona di rappresentanza. Nel 1947 Delhi è divenuta la capitale dell’India Indipendente.
Le soste saranno previste ai principali luoghi d’interesse: Nella città vecchia (Shahajahanabad), fatta costruire dal potente imperatore Mogul, Shah Jahan, era un tempo circondata da una cinta muraria d’arenaria rossa con quattordici porte di accesso. Affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell’Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazar.Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650, ha una struttura più severa rispetto agli edifici di uso civile voluti dall’imperatore. Dopo la visita , passeggiata nei vicoli di parte vecchia per avvicinarsi alla vita quotidiana che ci svolge. Infine visita del Raj Ghat, costruito in onore del Mahatma (grande anima in sanscrito) Gandhi, così chiamato dal grande poeta Tagore. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
02° Giorni : Delhi (280 km, 5/6 ore di viaggio)
Trattamento di Prima Colazione e Pernottamento in hotel.
Mahendra Travel Dopo la prima colazione in hotel, continuazione con le visite di Nuova Delhi : i quartieri centrali dove si trovano i Palazzi del Governo; la Porta dell’India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, il Palazzo del Parlamento, la Qutab Minar, una delle più alte torri in pietra dell’India, fu iniziata nel 1199 da Qutab ud-din e portata a termine dai suoi successori ,Bangla Saheb, il tempio Sikh E alla Fine La Tomba di Humanyun,imperatore mongolo del XVI secolo, è uno dei primi esempi di architettura mongola e ha in seguito influenzato l’architettura di molti edifici indiani, tra cui il Taj Mahal. Si tratta di un grande mausoleo circondato da un giardino diviso in quattro parti e attraversato da canali d’acqua corrente, che un tempo costituivano il fiume Jamna, che confluiscono nelle vallate circondanti il palazzo.Questo monumento funerario, costruito intorno all’anno 1570 per ordine della vedova di Humayun, Hamida Banu Begum, è stato nominato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nell’edificio del mausoleo spicca la doppia cupola. Oltre ai resti di Humayun, nel complesso troviamo diverse tombe di molti altri esponenti di spicco della dinastia imperiale mongola. Al termine trasferimento alla stazione ferroviaria e viaggio in treno per Jaipur, la capitale del Rajasthan, si trova tra le antiche colline Aravalli e la sua fondazione risale al periodo di Sawai Jai singh II, che regnò dal 1700 al 1747. Il fondatore di questa “città della vittoria” fu un sovrano illuminato con interessi per la realizzazione delle città e per astronomia.
Al termine delle visite partenza con auto privata alla volta.Il palazzo esprime lo stile di vita di un'epoca, una scalinata propria dello stile architettonico Rajput-Moghul conduce all'ingresso principale. All'arrivo sistemazione in Campo Tendatoe Pernottamento.
03° Giorni : Pushkar (155 km, 3/4 ore di viaggio)
Trattamento di Prima Colazione e Pernottamento in hotel.
Mahendra Travel Dopo la visita il viaggio prosegue per Pushkar, città dedicata al dio Brahma. I templi e le cupole bianche della città si specchiano sul lago che porta lo stesso nome e si respira un'aria incantevole ed affascinante. All'arrivo trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio è prevista la visita di Pushkar, pittoresca cittadina adagiata sul lago omonimo, sacro al Dio Brama (il creatore del mondo), è un importantissimo centro di pellegrinaggio per i fedeli indù, soprattutto durante lo Shri Pishkar Haj in ottobre/novembre. Esso coincide con il plenilunio di Kartik durante il quale si tiene ogni anno la fiera del bestiame che attira un numero incredibile di visitatori da tutto il Paese. Sulle rive del lago, nel corso dei secoli, sorsero stupendi templi e santuari, tra cui, affermano alcuni, l'unico tempio in tutta l'India dedicato appunto a Brama. I templi si dice siano ben 400, 52 sono le scalinate che scendono al lago e si immergono nelle sue acque: qui migliaia di pellegrini compiono abluzioni purificatorie. Pernottamento.
04° GG: Pushkar - Jaipur (145 km, 3/4 ore di viaggio)
Trattamento di Prima colazione e Pernottamento in hotel.
Mahendra Travel Oggi il viaggio prosegue in direzione di Jaipur, la Città Rosa’, conosciuta anche come la Città della Vittoria, famosa per i suoi spettacolari edifici di colore rosa, il colore, sinonimo di ospitalità, con cui nel 1876 il maharaja Ram Singh fece ridipingere l’intera città per accogliere il futuro principe di Galles, Edoardo VII. All’arrivo sistemazione in hotel.
Sucessivamente , visita di Galtaji, famoso come’ tempio delle scimmie . Sucessivamente passeggiata nella citta’ rosa’ diventa occasione per vivere “on the road” questa affascinante città, tra le più belle dell’India.In serata rientro in hotel e pernottamento.
05° Giorni : Jaipur
Mahendra Travel Trattamento di Prima colazione e pernottamento in hotel.
Al mattino è prevista un'escursione alla cittadella fortificata Amber (la salita sarà effettuata con la Jeep o adorso d'elefante), sarà possibile ammirare la sala della Vittoria, il Jai Mahal e il Tempio di Kalì.
Il Forte di Amber è un comprensorio di palazzi e padiglioni posto sopra a una collina e circondato da un lago artificiale. All'interno conserva sale e stanze ornate e decorate preziosamente.
Successivamente visita si va alla scoperta di Jaipur visitando il Palazzo del Maharaja (City Palace) e l'Osservatorio Astronomico Jantar Mantar con sosta fotografica al Palazzo dei Venti.
Hawa Mahal, è in arenaria rosata e si sviluppa su otto piani. Le migliaia di nicchie e finestre sono intarsiate minuziosamente.Un tempo queste feritoie venivano usate dalle donne di corte per poter guardare ciò che accadeva nella città. Al termine delle visite, si rientra in hotel per il pernottamento.
06° Giorni : Jaipur – Abhaneri- Fatehpur Sikri – Agra (260 km 5 / 6 ore di viaggio escluse le soste)
Trattamento di Prima colazione e Pernottamento.
Mahendra Travel Prosecuzione del viaggio alla volta di Agra sostando lungo il tragitto ad Abhaneri e Fatehpur Sikri.
Abhaneri: un villaggio del Rajasthan nei pressi di Jaipur. Non è molto conosciuto e non è inserito nei tradizionali circuiti del turismo cosiddetto di "massa". L'attrazione turistica più importante di questo villaggio si chiama Chand Baori: si tratta di tredici grandi scalinate composte da 3.500 gradini, che conducono ad un pozzo profondo all'incirca una ventina di metri. La costruzione del Chand Baori risale circa all'ottavo secolo, questi pozzi, tipici dell'India, venivano usati come luoghi di refrigerio e riserva d'acqua per i periodi di siccità.
Fatehpur Sikri: magnifica città fantasma abbandonata subito dopo la sua costruzione. È il più tipico esempio di città murata moghul, misto di stile indù e islamico che riflette la visione filosofica degli imperatori di questa dinastia. Dopo l'abbandono forzato della città e i numerosi saccheggi subiti, quel che resta, mirabilmente conservato, è l'area del palazzo e la sua moschea, che si affacciano su una piazza molto ampia al cui centro si trova il Chaupar, una specie di gigantesca scacchiera un tempo animata da pedine viventi.
Dopo le visite si raggiunge ad Agra, un'interessante destinazione turistica per i suoi incantevoli monumenti del XVI e XVII secolo, quando la città era la capitale dell'India moghul.
All'arrivo sistemazione in hotel e pernottamento.
07° Giorni : Agra
Trattamento di Prima colazione e Pernottamento in hotel.
Mahendra Travel La mattina è dedicata alla scoperta del Taj Mahal, (chiuso il venerdì). Questa imponente tomba di marmo bianco, è il più grande monumento fatto erigere per amore dall'imperatore Shah Jahan, per la sua sposa favorita, Mumtaz, morta durante il parto nel 1631.
La costruzione del Taj Mahal fu iniziata nel 1632 e terminata nel 1653. Alla sua realizzazione parteciparono 20.000 persone provenienti dall'India e dall'Asia centrale. I lavori furono diretti dagli architetti Ustad Ahmad Ma'mur Nadir al-Asqr e Ustad Hamid, ad esclusione di quelli della cupola a bulbo di 60 metri di altezza, opera dell'architetto turco Ismail Khan. Alla realizzazione del monumento parteciparono numerosi artisti e architetti, i cui singoli contributi purtroppo sono impossibili da riconoscere.
Il mausoleo rivestito di marmo bianco e ornato con delicati motivi floreali in pietre dure policrome, è costruito su una piattaforma larga 250 metri ai cui angoli si innalzano quattro minareti, e sorge in mezzo a giardini e specchi d'acqua, secondo la migliore tradizione islamica.
08° Giorni : Agra - Delhi (205 km, 4/5 ore di viaggio)
Trattamento di Mezza Pensione.
Mattinata di relax.Partenza con auto privata alla volta di Delhi. All'arrivo trasferimento in centro citta' per lo shopping o attivita' Individuali.Cena in ristorante tipica di cucina Indiana.In Serata trasferimento all'aeroporto Internazionale e volo di rientro in Italia.
09° Giorni : Delhi - Italia
Partenza con il volo Intercontinentale.